venerdì, 9 Maggio, 2025

Europa

Europa

I parigini al voto per vietare i monopattini elettrici nella capitale francese

Valerio Servillo
La stragrande maggioranza dei parigini ha votato, domenica, per vietare gli scooter elettrici dalle strade della capitale francese. Si è trattato di un referendum non vincolante promosso dalle autorità cittadine. Il divieto ha ottenuto tra l’85,77% e il 91,77% dei voti nei 20 distretti parigini che hanno pubblicato i risultati. Una rara consultazione pubblica che ha provocato lunghe code alle...
Europa

Auto, da ministri Ue ok a stop motori termici da 2035, Italia si astiene

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio Energia dell'Unione Europea ha dato il via libera al regolamento sulle emissioni di CO2 delle auto, che introduce il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035. Il Governo italiano si è astenuto. Le nuove regole "mirano a ridurre le emissioni del trasporto su strada, e forniscono la giusta spinta all'industria...
Europa

Accordo nel Consiglio Ue sulla riduzione dei consumi di gas

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio Energia dell'Unione Europea ha raggiunto un accordo politico per la proroga di un anno dell'obiettivo volontario di riduzione del 15% della domanda di gas fissato dagli Stati membri. Il regolamento mantiene la possibilità per il Consiglio di attivare un alert dell'Unione sulla sicurezza dell'approvvigionamento. In quel caso la riduzione della domanda di gas diventerebbe...
Europa

Ue: le nuove misure sulle case green avranno effetti negativi su mutui e Pmi

Emanuela Antonacci
Con le nuove regole europee sulle case green che entreranno in vigore a giugno, gli immobili “fuori norma”, ovvero quelli che non rispettano i nuovi requisiti di efficienza energetica, subiranno inevitabilmente un deprezzamento e ciò avrà effetti sia sui nuovi mutui sia sui nuovi prestiti, che in particolare risentiranno le PMI, sostenuti da garanzie immobiliari. È quanto denuncia Unimpresa in...
Europa

Transizione energetica: Ue aumenta l’estrazione delle materie prime

Marco Santarelli
Il 14 marzo la Commissione europea presenterà la bozza del Critical Raw Materials Act, il documento che mira ad aumentare di almeno del 10% l’estrazione delle materie prime strategiche sul suo territorio e almeno del 40% la sua capacità di raffinare e lavorare le terre rare lungo tutta la catena di valore. Nel documento, ancora soggetto a modifiche, Bruxelles punta...