giovedì, 10 Luglio, 2025

Europa

Europa

Stati dei Balcani: 7 Paesi europei chiedono accelerazione dell’ammissione in Ue

Lorenzo Romeo
Il ministro degli Esteri austriaco Alexander Schallenberg e i suoi colleghi di Croazia, Repubblica Ceca, Italia, Slovacchia e Slovenia hanno approvato nei giorni scorsi la “Dichiarazione di Göttweiger” all’”Europaforum Wachau”, come riferisce l’agenzia di stampa austriaca APA per chiedere che l’ammissione degli Stati dei Balcani occidentali nella Ue sia “promossa e accelerata”.In esso, hanno chiesto “un’integrazione graduale e accelerata con...
Europa

Stoltenberg: “Tra Nato e Ue partnership strategica”

Stefano Ghionni
Lo ha voluto sottolineare ancora una volta: Nato e Ue devono continuare a supportare l’Ucraina nel segno della complementarità, “anzi mi aspetto altri aiuti a questo Paese durante il summit di Vilnius dell’11 e 12 luglio”. Parole, queste, pronunciate dal Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg al Consiglio europeo davanti ai leader del vecchio continente, nel corso del quale ha...
Europa

Meloni: “Bene su migranti, economia e Tunisia. Più fondi per cooperazione e sicurezza”

Maurizio Piccinino
Giorgia Meloni non vede ostacoli invalicabili, l’Europa per il premier è pronta a cooperare con l’Italia sui migranti, ad ascoltare i rilievi sull’economia, ad essere pienamente in sintonia sulla sicurezza e gli aiuti a Kiev. Soddisfatta e dialogante in arrivo a Bruxelles il presidente del Consiglio al punto stampa spiega e anticipa: “Per noi le conclusioni del Consiglio europeo sono...
Europa

La Commissione Ue vara il quadro giuridico per l’euro digitale

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "La Commissione oggi ha adottato il quadro giuridico per l'introduzione dell'euro digitale". Lo ha detto a Bruxelles il commissario europeo per gli affari economici e monetari, Paolo Gentiloni. "Il messaggio semplice: non possiamo immaginare, in un futuro digitale, che la moneta sia dominata soltanto da privati e da criptovalute e l'assenza di un ruolo per gli...
Europa

“Fit for Ukraine”: Confindustria avvia focus su progetti d’investimento tra Italia e Ucraina

Martina Miceli
Durante l’evento “Fit for Ukraine: Italy – Business Conference for investing in Ukraine”, che si è svolto a Roma presso la sede di Confindustria si è parlato di progetti industriali che coinvolgeranno l’Italia e l’Ucraina che porteranno investimenti nel settore dell’edilizia e dei materiali da costruzione per la realizzazione di un Campus High-Tech, nella logistica e nella logistica integrata per...
Europa

Pesca, Lollobrigida “No al piano Ue, tutelare settore strategico”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La contrarietà dell'Italia al Piano d'Azione Ue sulla pesca nasce dalla consapevolezza che abbiamo il dovere di tutelare un settore strategico per la nostra Nazione". Lo dichiara il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida dopo il voto contrario nel corso del Consiglio Europeo di questa mattina a Bruxelles. "Gli interessi del comparto vanno...
Europa

Oltre 70 migranti approdati a Malta ricollocati in altri Paesi Ue

Paolo Fruncillo
72 immigrati di varie nazionalità che sono entrati irregolarmente a Malta saranno ricollocati in altri Paesi Ue dove continuerà il percorso per ottenere la protezione internazionale con il sostegno finanziario della Unione europea attraverso il Fondo per l’asilo, la migrazione e l’integrazione (AMIF). La ricollocazione fa parte del Meccanismo di solidarietà volontaria istituito nel giugno 2022 per un periodo di...
Europa

Von der Leyen “Mosca deve pagare la ricostruzione in Ucraina”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Una conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina "è un forte messaggio politico: che siamo coinvolti a lungo termine, per tutto il tempo che ci vorrà. Ma è anche qualcosa di molto concreto: c'è una promessa di sostegno oltre il 2023, infatti ho proposto agli Stati membri della Ue di destinare 50 miliardi di euro per l'Ucraina". Lo ha detto...
Europa

Protezione Civile presenta “It-Alert”, il sistema di allarme nazionale

Federico Tremarco
Lo scorso 20 giugno il Ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare, Nello Musumeci e il Direttore della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio hanno presentato a Roma “It-Alert” il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale attualmente in fase di sperimentazione. It-Alert è un servizio d’informazione diretto alla popolazione in caso di grandi rischi imminenti o già...