mercoledì, 9 Luglio, 2025

Europa

Europa

Balcani: Ue premia 3 progetti per evitare emissioni di CO2

Cristina Gambini
La Ue ha recentemente annunciato i 41 vincitori del terzo bando per progetti di tecnologia pulita che beneficeranno di 3,6 miliardi di euro di finanziamenti. Una delle soluzioni per decarbonizzare l’industria, soprattutto quelle cosiddette hard to abate, è rappresentata dall’applicazione di tecnologie di Carbon Capture and Utilisation (CCU) e di Carbon Capture, Utilisation and Storage (CCUS). Tra i progetti, che...
Europa

Pnrr, via libera dall’Ue alla terza rata e alla modifica della quarta

Stefano Ghionni
“Sono molto soddisfatta della decisione della Commissione europea, che ha deliberato il pagamento della terza rata del Pnrr e ha approvato le modifiche proposte dal governo sulla quarta rata. Un grande risultato che consentirà all’Italia di ricevere i 35 miliardi di euro previsti per il 2023 e che è frutto dell’intenso lavoro portato avanti in questi mesi e dalla forte sinergia del...
Europa

Gentiloni: Ue, servono più investimenti pubblici

Cristina Gambini
Servono più investimenti pubblici e dopo il Recovery Fund del 2026 occorreranno nuovi strumenti da adottare. Ecco in sintesi la ricetta per il futuro economico dell’Ue che il Commissario europeo per gli Affari economici e monetari Paolo Gentiloni ha fornito nel corso del summit di Salisburgo dedicato all’Europa che verrà. L’ex Premier ha comunque in primis colto l’occasione per fare un...
Europa

Pnrr, ok commissione Ue al pagamento terza rata e modifiche della quarta

Redazione
BRUXELLES (ITALPRESS) – La Commissione europea ha approvato la terza rata del Pnrr. Via libera anche alle modifiche proposte da Roma agli obiettivi della quarta tranche. "L'Italia ha mostrato molti progressi nel portare avanti riforme cruciali e gli investimenti previsti dal suo Pnrr", ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. "Continueremo a essere al fianco dell'Italia...
Europa

Consiglio Ue proroga di sei mesi le sanzioni contro la Federazione russa

Paolo Fruncillo
Saranno prorogate di sei mesi (fino al 31 gennaio 2024) le misure restrittive che mirano a colpire l’economia della Federazione russa, colpevole di aver scatenato la guerra in Ucraina. È quanto deciso dal Consiglio dell’Unione Europea. Queste sanzioni, introdotte per la prima volta nel 2014 in risposta alle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina, sono state notevolmente...
Europa

Aumenta la povertà in Ue. Nel 2022 l’8,3% della popolazione non poteva permettersi pasti regolari

Cristina Gambini
Il fenomeno della povertà continua ad intensificarsi nel continente europeo mettendo a rischio l’economia di molte persone. Secondo i dati Eurostat, nel 2022 l’8,3% della popolazione dell’Ue non poteva permettersi un pasto con carne, pesce o un equivalente vegetariano ogni due giorni. Si tratta di un punto percentuale in più rispetto al 2021. L’Italia doppia quasi questa classifica posizionandosi circa...
Economia

Pnrr, accordo sulla terza rata. 500mln spostati alla quarta

Stefano Ghionni
L’annuncio è stato dato da Palazzo Chigi al termine della cabina di regia presieduta dal Ministro per gli Affari Ue Raffaele Fitto: l’accordo tra la Commissione europea e il governo italiano sulla terza rata del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) è stato trovato così come l’intesa sulla quarta e così il BelPaese potrà contare su altri 35 miliardi...
Europa

Ue: il “Senergy nets project” per favorire la decarbonizzazione

Cristina Gambini
Al via il progetto europeo “Senergy nets”, prosecuzione del precedente progetto H2020 Magnitude conclusosi nel maggio del 2021, che mira a dimostrare i benefici derivanti dall’integrazione dei diversi vettori energetici in ottica di decarbonizzazione e come integrare al meglio elettricità, teleriscaldamento e gas al fine di perseguire i target europei di riduzione delle emissioni. A tal fine, attraverso un solido...