martedì, 8 Luglio, 2025

Europa

Europa

In Europa scarso ricorso alla copertura assicurativa per calamità naturali

Federico Tremarco
In Europa, la Banca centrale europea (Bce) stima che il 75% circa dei danni da calamità naturali non sia coperto da polizze, mentre in Italia, secondo uno studio di Ania, l’Associazione nazionale delle imprese assicuratrici, stima una copertura assicurativa del solo 4,9%, rispetto al 75% di abitazioni esposte a rischio di calamità naturali (come terremoti o effetti del dissesto idrogeologico)....
Europa

72 milioni di dollari per elettrificare le aree abitate dalle comunità native-americane

Francesco Gentile
Il Governo degli Stati Uniti ha lanciato un nuovo  , con una dote finanziaria di 72,5 milioni di dollari, per sostenere l’elettrificazione nelle aree abitate dalle comunità di nativi americani, dove spesso mancano anche infrastrutture adeguate. Il programma fornirà assistenza finanziaria e tecnica per la realizzazione di micro-reti, per l’installazione di pannelli solari e per collegare le abitazioni più vicine...
Europa

Pnrr. Fitto: da Bruxelles clima positivo e costruttivo

Maurizio Piccinino
“Clima costruttivo e positivo”. Per il nuovo Piano nazionale di ripresa dell’Italia – da ieri nelle mani della Task force europea sul Recovery – si aprono nuovi orizzonti. Lo sostiene Il Ministro per gli Affari Ue, Raffaele Fitto presente a Bruxelles per colloqui con Celine Gauer, il capo delegazione della commissione che dovrà dare il semaforo verde alla richiesta del...
Europa

Procedure di infrazione, in 10 anni ci sono costate 800 milioni di sanzioni

Antonio Gesualdi
Sull’Italia pendono 84 procedure d’infrazione da parte dell’Unione europea e finora sono stati sborsati 829 milioni di euro in dieci anni per il mancato adeguamento all’ordinamento europeo. L’Italia è uno dei paesi più bersagliati dalla Commissione europea ed è al sesto posto per infrazioni contestate, ma se si considerano quelle che si trovano allo stadio più avanzato, ovvero partite prima,...
Economia

L’austerità? Non conviene a nessuno e porta alla stagflazione

Giuseppe Mazzei
L’autunno non sarà facile in Europa. Il rallentamento dell’economia è ormai una certezza. Si tratta solo di capire di quale entità sarà. Non poteva essere diversamente dato  il vorticoso aumento dei tassi deciso dalla Bce,  il persistere di un’inflazione che si è dimezzata ma è ancora ben oltre la soglia ottimale  del 2% e tenendo conto della turbolenze finanziarie ed economiche che stanno...
Europa

Ue, Mattarella “Riformare i trattati per affrontare sfide complesse”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "L'Europa è il quadro entro il quale si costruisce il nostro avvenire, con le lacune che accompagnano il processo di integrazione europea, fattore che trasforma e plasma anche il nostro modello sociale. Pace e sicurezza, così come crescita e benessere dei popoli, passano attraverso la capacità dell'Unione europea di rappresentare un fattore di stabilità e attrazione per...
Europa

Usa, proteste dei cittadini su gestione emergenza migranti a New York

Valerio Servillo
Centinaia di persone hanno manifestato il loro dissenso sulla gestione dell’emergenza migranti a New York davanti la residenza del sindaco della Grande Mela mentre decine di agenti cercavano di mantenere la folla sotto controllo. “No ai migranti a Long Island, paghiamo già troppe tasse sulla proprietà. Americani prima dei migranti!”, gridavano alcuni altri. La parte del raduno contraria all’asilo politico...