lunedì, 21 Aprile, 2025

Europa

Europa

La trilaterale europea sull’Intelligenza artificiale

Ettore Di Bartolomeo
Italia, Francia e Germania cercano una visione comune su come affrontare il tema dell’Intelligenza artificiale. In un incontro avvenuto a Roma, il 30 ottobre, che avviene dopo uno precedente tenuto lo scorso giugno a Berlino, hanno partecipato il ministro per le Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e i ministri dell’Economia di Francia e Germania, rispettivamente Bruno Le...
Europa

Cina e Stati Uniti: le responsabilità di due potenze globali

Valerio Servillo
Il più alto rappresentante della diplomazia cinese mancava da cinque anni dagli Stati Uniti e per questo la sua visita ha assunto un valore anche simbolico. Lo scorso week-end il ministro degli Esteri, Wang Yi e il segretario di Stato Antony Blinken, hanno concordato di lavorare insieme per arrivare all’auspicabile summit tra Biden e Xi a San Francisco, a novembre...
Economia

Lagarde: tassi fermi ma tagli lontani

Lorenzo Romeo
Il tasso sui rifinanziamenti resta fermo al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%. È la “pausa” e, sospirata decisione della Banca centrale europea, che non ritoccherà i tassi. Uno stop che arriva dopo una lunga sequenza di aumenti, per la precisione dieci, che avevano suscitato nei governi e mercati europei, nelle Associazioni di...
Economia

Bce. I tassi si riposano?

Ettore Di Bartolomeo
Le aspettative dovrebbero essere centrate, con un sospiro di sollievo da parte delle imprese e dei Governi. La Banca centrale europea, secondo le attese, non ritoccherà nuovamente i tassi di interesse, nella riunione di ottobre prevista per oggi ad Atene. Una pausa che almeno durerà fino a novembre, un mese di tempo per comprendere lo stato dell’economia e, soprattutto, come...
Europa

Ue, Meloni “Italia è tornata protagonista, su Hamas nessuna ambiguità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Sarà un Consiglio importante e allo stesso tempo non privo di criticità. Un Consiglio nel quale, prima e più che una serie di provvedimenti concreti, mi aspetto una discussione franca sulla visione e sulla missione che vogliamo svolgere come europei in un mondo che ci sollecita a sfide sempre più stringenti e sempre più drammatiche". Così il...
Europa

La Serbia acquista armi dalla Cina. Unione europea preoccupata

Lorenzo Romeo
La Cina ha stretti legami con la Serbia fondati sull’”amicizia corazzata”, come rimarca il ministro della Difesa serbo, Milos Vucevic, in una intervista al quotidiano cinese Global Times. I due paesi stanno già preparando la celebrazione del 70esimo anniversario dell’instaurazione dei rapporti diplomatici tra loro e il ministro ha espressamente dichiarato di essere “profondamente grato per il sincero sostegno della...
Europa

L’Algeria è il secondo fornitore di gas naturale dell’Europa

Paolo Fruncillo
Secondo il rapporto mensile pubblicato dal Gas Exporting Countries Forum (GECF), l’Algeria è oggi il secondo fornitore di gas naturale dell’Europa. L’Algeria detiene una quota del 20% delle esportazioni di gas via gasdotto verso la Ue dallo scorso gennaio fino alla fine di settembre di quest’anno. Il primo posto spetta, secondo lo stesso rapporto, alla Norvegia con il 54% del...
Politica

Il Parlamento europeo vota contro il ‘novel food’

Ettore Di Bartolomeo
Il Parlamento europeo ha approvato la relazione sulla nuova “Strategia europea sulle proteine.” Nel corso della votazione sono stati respinti gli emendamenti contro le proteine animali. È stato invece approvato un emendamento che boccia l’attuale procedura di autorizzazione per la messa in commercio del ‘novel food’, a partire dalla carne sintetica, attualmente basata su un semplice parere dell’EFSA, l’Agenzia europea...