lunedì, 21 Aprile, 2025

Europa

Europa

Gentiloni “Commissione Ue non boccia la manovra ma invita alla prudenza”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "L'opinione sull'Italia è che la proposta di bilancio non è pienamente in linea con le raccomandazioni europee. Non si tratta di una bocciatura, si tratta di un invito a politiche di bilancio prudenti e un pieno uso delle risorse del Pnrr per gli investimenti". Lo ha detto il commissario europeo agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, parlando...
Europa

Migranti, Tajani “L’accordo con l’Albania non viola il diritto Ue”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'accordo firmato due settimane fa dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal premier albanese Edi Rama "è un tassello significativo nella strategia complessiva dell'Esecutivo, in un contesto internazionale di crescente instabilità che rischia di incrementare i flussi migratori e l'odioso mercato dei trafficanti, un mercato che continua a lucrare sulla disperazione e a mietere vittime, come...
Europa

I Paesi dell’Europa Sudorientale firmano il protocollo per l’unificazione del mercato energetico

Valerio Servillo
L’Europa Sudorientale stringe un patto per l’energia. Albania, Kosovo, Grecia e Macedonia del Nord hanno firmato un memorandum d’intesa per l’unificazione del mercato elettrico nell’Europa sudorientale, tra organismi regolatori, gestori dei sistemi di trasmissione e borse elettriche. Attraverso questo memorandum, che rappresenta un passo importante verso l’integrazione dei mercati dell’Europa sudorientale con i Paesi dell’Ue, si mira a rafforzare la...
Europa

Commissione Ue: frena la ripresa economica dell’Italia

Marco Santarelli
Si arresta la ripresa dell’economia italiana. Secondo quanto emerge dalle previsioni economiche di autunno realizzate dalla Commissione europea il Prodotto interno lordo del nostro Paese dovrebbe registrare a fine del 2023 una crescita dello 0,7%, in flessione rispetto allo 0,9% stimato in precedenza. La commissione Ue stima che l’economia italiana dovrebbe tornare a crescere entro la fine dell’anno e grazie...
Europa

Ucraina e Moldavia, l’Ue accelera per l’adesione ma chiede più democrazia e lotta alla corruzione

Maurizio Piccinino
Ancora un passo avanti ma non è l’ultimo, la direzione e l’impegno sono giuste, ma ci sono dettagli da mettere a punto. L’Ucraina ha raggiunto quattro dei sette ‘step’ delineati dalla Commissione europea per il suo percorso di adesione all’Unione. Un tragitto che vale per Kiev e per la Moldavia, mentre per la Georgia, c’è una prospettiva nuova, il Paese...
Economia

Fondi Ue, i commercialisti possono contribuire allo sviluppo produttivo

Redazione
“Viviamo un momento storico cruciale, importantissimo per il programma di risorse europee, che va da NextGenerationEu alla programmazione dei fondi comunitari. Credo che il contributo dei commercialisti sarà prezioso, per contribuire a gestire l’enorme flusso di risorse, per rilanciare le politiche di sviluppo e di crescita produttiva e occupazionale della nostra Campania e del nostro Mezzogiorno”. Lo afferma l’europarlamentare Andrea Cozzolino, presentando...
Europa

Il 15,6% degli italiani nega l’Olocausto. Oltre il 60% pensa che gli episodi di antisemitismo sono “casi isolati”

Lorenzo Romeo
In Francia, Austria e Russia è riesploso l’antisemitismo. In Francia, a Lione, una donna è stata accoltellata da un uomo che prima di fuggire ha inciso una svastica. In altri paesi europei, ogni giorno, si raccontano episodi violenti e gesti antisemiti. Anche a Roma, a Trastevere sono state deturpate alcune pietre d’inciampo, testimonianza in memoria del rastrellamento degli ebrei romani...