ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Von der Leyen chiede unità per il futuro dell’Unione – La Bce lascia ancora i tassi invariati – Nuove risorse in arrivo per la difesa…
Ventiquattr’ore dopo il clamoroso raid israeliano a Doha contro i leader di Hamas, la tensione resta altissima in Medio Oriente e sui tavoli diplomatici. A poche ore di distanza, l’aviazione israeliana ha…
La Commissione per l’Occupazione e gli Affari sociali del Parlamento Europeo ha adottato all’unanimità la propria posizione sulla direttiva che introduce una tessera di disabilità valida a livello Ue. “Le nuove norme – si legge nel comunicato stampa pubblicato sul sito istituzionale…
La riduzione del consumo di carbone e l’economia tedesca in recessione hanno fatto sì che le emissioni di gas serra in Germania scendessero al livello più basso degli ultimi 70 anni. È quanto emerge da uno studio dell’associazione lobbistica Agora Energiewende. Secondo…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Al via la tassa minima del 15% per le multinazionali – Via libera agli aiuti di Stato per lo stoccaggio dell’energia – Commercio elettronico, nuove norme contro le frodi sull’Iva sat/mrv…
La contrazione del settore manifatturiero dell’Eurozona registrata anche nel mese di dicembre 2023 fa soffiare pericolosi venti di recessione. Secondo il report di S&P Global sull’indice Pmi del settore manifatturiero in Eurozona, per il settimo mese consecutivo il settore registra un calo…
ROMA (ITALPRESS) – "Buon lavoro ad Alexander De Croo e alla Presidenza di turno belga del Consiglio dell'Unione europea. L'Italia continuerà a fare la sua parte nei tanti dossier europei e internazionali che ci vedranno lavorare insieme anche nel 2024". Lo scrive…
ROMA (ITALPRESS) – – Pnrr, Bruxelles versa la quarta rata da 16,5 miliardi – Nuove sanzioni alla Russia, colpito il commercio di diamanti – Intelligenza artificiale, via libera al Regolamento europeo sat/gtr…
Secondo le ultime stime Eurostat la quota di fonti rinnovabili nel consumo finale lordo di energia a livello Ue ha raggiunto il 23% nel 2022. Si tratta di un aumento di 1,1 punti percentuali rispetto al 2021, mentre il nostro Paese ha…
L’inflazione cala ancora: nell’Eurozona è scesa al 2,4%, in calo rispetto al 2,9% di ottobre e al 10,1% dell’anno prima. Lo ha riferito l’Eurostat, confermando la sua prima stima flash. Secondo l’Ufficio statistico dell’Unione europea, nell’Ue nel suo complesso l’inflazione è calata…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Patto di Stabilità, c’è l’accordo sulla riforma – Cambiano le regole su migrazione e asilo – Gas, il price cap prorogato per un altro anno sat/mrv…
Oggi la moderazione politica viene da destra, mentre da sinistra avanzano proposte che fanno discutere. Il ministro tedesco alla Difesa, il socialdemocratico Boris Pistorius, in un’intervista al Wlt am Sonntag ha detto che l’Europa “potrebbe affrontare i pericoli” provenienti dalla Russia entro…