mercoledì, 2 Luglio, 2025

Europa

Economia

Recovery. Dietro il no di Ungheria e Polonia, la verità sul vero volto della Ue

Fabio Torriero
Tutti i giornali parlano dei “cattivi sovranisti” che stanno impendendo alla Ue di esercitare il suo nuovo, inusitato, slancio umanitario e solidale, passando dal rigorismo, dalla freddezza dei burocrati, dei tecnici e dei banchieri, al buonismo a 360 gradi. Ossia, l’allentamento dei vincoli di bilancio e il conseguente Recovery Fund per finanziare i paesi in difficoltà a causa del Covid....
Europa

L’Europa non ceda al ricatto di due governi autoritari

Giuseppe Mazzei
Mateusz Morawiecki e Viktor Orbán sono due capi di governo che da tempo ricattano ignobilmente l’Unione europea, libera e democratica, di cui fanno parte dopo che per decenni i loro Paesi erano stato sotto il giogo del comunismo, schiacciati dall’Unione sovietica. Polonia e Ungheria si stanno trasformando in regimi autoritari in cui la separazione dei poteri, la garanzia di una...
Europa

Ue, la pandemia aggrava l’incertezza economica

Redazione
Un crollo nella prima metà dell’anno, la ripresa nel terzo trimestre e una prevista frenata negli ultimi tre mesi. L’economia europea nel 2020 è stata come una montagna russa, ha spiegato la Commissione europea durante la presentazione delle previsioni economiche per il 2020 e il 2021. La parola più ripetuta dal commissario per l’Economia Paolo Gentiloni durante la conferenza stampa...
Europa

Nuove disposizioni Ue. La presidente von der Leyen: da aprile 50 milioni di vaccini al mese. Impennata contagi per allentamento misure. Ecco tutte le indicazioni presentate

Angelica Bianco
“Nello scenario migliore vi sarà una disponibilità di dosi di vaccino anti-Covid fino a 50 milioni di dosi al mese, possibilmente da aprile”. La notizia è annunciata da la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen nella conferenza stampa in cui ha presentato un nuovo documento che sarà sottoposto ai governi europei, con ulteriori azioni per il contrasto dell’epidemia....