ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Von der Leyen chiede unità per il futuro dell’Unione – La Bce lascia ancora i tassi invariati – Nuove risorse in arrivo per la difesa…
Ventiquattr’ore dopo il clamoroso raid israeliano a Doha contro i leader di Hamas, la tensione resta altissima in Medio Oriente e sui tavoli diplomatici. A poche ore di distanza, l’aviazione israeliana ha…
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva la seconda edizione del Meccanismo per collegare l’Europa con nuovi finanziamenti per trasporti, digitale ed energia per il settennato 2021-2027. sat/gtr…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Il Pil dell'Italia è previsto in crescita del 5% nel 2021 e del 4,2% nel 2022". Così in conferenza stampa il commissario Ue per l'Economia, Paolo Gentiloni, presentando le stime economiche estive sulla crescita reale del Pil della…
In questo numero: Agricoltura, Accordo Ue sulla riforma della Pac; Aiuti Ue per regioni colpite da transizione ecologica; Turismo Ue, -61% nell’ultimo anno; Ue, a maggio prezzi dei trasporti in risalita. ads…
“Siamo a favore dell’estensione nella sospensione delle regole al 2022. E siamo per riaprire un dibattito sulla riforma delle regole di bilancio della Ue dalla seconda metà di quest’anno. Penso che nei prossimi trimestri dovremmo evitare una stretta prematura della politica di…
“Dobbiamo fare in modo oggi più che mai che il piano di sviluppo sia innanzitutto di facile lettura, comprensione e attuazione”. Così il presidente della regione Piemonte, Alberto Cirio, e membro del Comitato delle regioni a Bruxelles. alp/sat/gtr…
“È fondamentale una strategia comune tra le isole del Mediterraneo anche per avanzare i problemi che queste si trovano a vivere”. Lo afferma Michele Pais, presidente del consiglio regionale della regione Sardegna e membro del Comitato europeo delle regioni (CoR). alp/sat/gtr…
“Le nostre previsioni economiche di primavera vedevano una crescita del 4,2% quest’anno e del 4,4% nel 2022. I numeri vanno sempre meglio ed entro 18 mesi da oggi tutti e 27 i Paesi membri si saranno ripresi dalla crisi”. Lo ha affermato…
Crollo del settore turistico in Europa a causa della pandemia. A stimarlo è l’Eurostat che ha evidenziato un calo del 61% delle notti trascorse negli esercizi ricettivi turistici dell’Ue tra aprile 2020 e marzo 2021. sat/gtr…
In questa edizione: – Dalla Commissione Ue via libera al Recovery Plan italiano – Migranti, Consiglio Ue “Rafforzare la cooperazione” – Lgbt, Von Der Leyen “Una vergogna la legge ungherese” – Bce, migliorano le prospettive di crescita dell’Eurozona pc/red…