Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il regolamento che istituisce un Fondo da 17,5 miliardi per rendere la transizione ecologica equa e inclusiva. sat/gtr...
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato un regolamento che istituisce un fondo – con una dotazione pari a 17,5 miliardi di euro – che contribuirà a rendere la transizione verde equa e inclusiva. Il Fondo per una transizione giusta (JTF) finanzierà progetti che allevieranno in tutta l’UE i costi socioeconomici delle comunità che dipendono fortemente dai combustibili fossili o dalle...
In questo numero: Schengen, dalla Commissione Ue una proposta di riforma; Il patto di stabilita’ Ue sospeso anche nel 2022; Inflazione in crescita nell’Eurozona; Ue, nasce consorzio per la rete internet quantistica. red...
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e sulla situazione finanziaria dei cittadini. Otto intervistati su dieci a livello europeo sono al corrente di cosa sta facendo l’UE per affrontare le conseguenze della pandemia, mentre i cittadini mettono la salute...
Il Patto di Stabilità continuerà a essere sospeso anche nel 2022 per essere probabilmente riattivato a partire dal 2023. Lo ha riferito la Commissione Europea presentando il pacchetto economico di primavera. Per la Commissione “è necessario che la politica di bilancio continui a sostenere l’economia nel 2021 e nel 2022” e per questo gli Stati devono utilizzare pienamente i finanziamenti...
La Commissione europea ha presentato il pacchetto di primavera del semestre europeo in cui fornisce orientamenti di bilancio agli Stati membri impegnati nel processo di graduale riapertura delle loro economie. Tali orientamenti intendono aiutare gli Stati membri a consolidare la ripresa economica, utilizzando al meglio il dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), strumento fondamentale e fulcro di NextGenerationEU....
Inizia una fase storica nuova. L’Europa comincia ad emettere i primi titoli di debito comune per finanziare il Next Generation Eu. A luglio per il nostro Paese in arrivo 25 miliardi. Ma in Europa e in Italia manca ancora il clima giusto. Non bastano i soldi, non bastano i piani. Nessun passaggio storico può essere affrontato se non c’è...
ROMA (ITALPRESS) – "La concezione di un bene comune più importante di ogni particolarismo ci ha portato ad essere convintamente parte dell'Unione europea, elemento imprescindibile della nostra stessa identità nazionale". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo saluto agli ambasciatori stranieri accreditati in Italia prima del tradizionale concerto in occasione dei festeggiamenti del 2 Giugno. "Celebriamo...
In questa edizione: – Bielorussia, Consiglio Ue propone nuove sanzioni – Primo via libera dal Parlamento Ue al Green Pass – Agricoltura, ancora niente accordo sulla nuova Pac – Un’alleanza verde tra Unione Europea e Giappone pc/red...