ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Nell’eurozona inflazione al 2,2% – I ragazzi europei favorevoli all’allargamento dell’Unione – Aumentano le nuove imprese e i fallimenti sat/gsl…
Ieri l’Europa ha fatto i conti con una nuova ondata di avvistamenti. In Belgio quindici droni sono stati individuati nella notte sopra la base militare di Elsenborn, vicino al confine tedesco: il…
Per la prima volta nel Dopoguerra i due maggiori partiti tedeschi, i Cristianodemocratici e i Socialdemocratici, sono sotto il 30 per cento. Dalle elezioni politiche del dopo-Merkel è emerso un quadro di grande frammentazione, che rischia di tenere nell’incertezza per tante settimane…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
“Il Fit for 55 è un grande progetto geopolitico”. Lo ha detto il sottosegretario agli Affari europei, Vincenzo Amendola, nel corso di un punto stampa al termine del consiglio competitività a Bruxelles. Il pacchetto sul clima si prefigge di raggiungere entro il…
MILANO (ITALPRESS) – La ripresa europea è in carreggiata, salvo le incognite legate alla pandemia, ma l'inflazione sul medio periodo stenta a vedersi. Per questo la Bce terrà i tassi al minimo possibile a lungo, finché l'aumento dei prezzi nel medio periodo…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Ue, un caricabatteria unico per i dispositivi elettronici; – Bce rivede al rialzo la crescita ma invita alla prudenza; – Ad agosto inflazione al 3% in area Euro; – Eurozona, in lieve crescita il settore…
ROMA (ITALPRESS) – Riparte la scuola e riparte simbolicamente anche da Ventotene e Santo Stefano, luoghi che hanno visto la nascita dell'Europa e l'ispirazione della Costituzione italiana con il Seminario di Studi La scuola per il futuro dell'Europa1941-2021 Ventotene-Santo Stefano: proposte per…
Draghi a tutto campo. Due giorni intensi tra incontri, vertici bilaterali, confronto su scelte e progetti futuri. “EuMed21” il summit dei Paesi europei del Mediterraneo, mette in luce il lavoro dell’Italia in un’area dove si addensano temi e problemi di eccezionale importanza.…
“Abbiamo bisogno di una valutazione comune delle minacce che affrontiamo e di un approccio comune per affrontarle. Per questo, sotto la Presidenza francese del Consiglio, con Macron convocheremo un vertice sulla difesa europea”. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: Ue, ancora lontana una politica estera e di difesa comune; La Bce rallenta sui sostegni anti-Covid; Green Bond, dall’Ue un piano da 250 miliardi; Agroalimentare, nel 2020 il valore del commercio Ue sale a 306 miliardi.…
L’Unione europea continua a non avere una linea comune sulla crisi in Afghanistan. Il tema è stato al centro di un confronto tra i commissari europei. abr/gtr…