domenica, 20 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Dopo controffensiva di Kiev, la Russia vuole negoziare

Lorenzo Romeo
Il vice primo ministro ucraino Olga Stefanishyna ha affermato che funzionari russi hanno contattato negli ultimi giorni Kiev per negoziare, una mossa che secondo la vicepremier è legata alla recente controffensiva ucraina, che ora Mosca vorrebbe cercare di fermare. Stefanishyna ha anche ammesso che il suo Paese si stava preparando allo scenario peggiore in termini di rappresaglia russa, ma che...
Esteri

Cina e Russia insieme per ordine internazionale “più giusto”

Gianmarco Catone
Il capo degli Affari esteri del Partito comunista cinese Yang Jiechi, ha ribadito che Cina e Russia collaboreranno insieme per ottenere un ordine internazionale “più giusto e razionale”. “Sotto la guida strategica del presidente Xi Jinping e del presidente Vladimir Putin, le relazioni tra i due Paesi sono sempre andate avanti sulla strada giusta”, ha detto Yang Jiechi. “La Cina...
Esteri

L’Iran possiede droni che possono colpire Tel Aviv e Haifa

Redazione
Il comandante delle forze di terra dell’Esercito iraniano, il brigadiere generale Kiumars Heidari, ha annunciato ieri sera alla Tv di Stato, che l’Iran possiede droni Arash-2 per colpire lo Stato di Israele. “Abbiamo progettato e prodotto i droni Arash-2, droni suicidi” avanzati a lunga gittata soprattutto per colpire Tel Aviv e Haifa” ha detto il comandante. “Spesso presentiamo nuove armi...
Esteri

In Germania l’aumento del salario minimo fa salire i prezzi

Emanuela Antonacci
L’inflazione cresce in tutta Europa, ma in Germania rischia un ulteriore incremento per un probabile prossimo aumento dei prezzi da parte di molte aziende che hanno implementato il salario minimo a partire dal 1° ottobre 2022. Questo è uno dei risultati di un’indagine condotta dall’istituto di ricerca Ifo Business Survey. Il 30,7% delle aziende partecipanti all’indagine impiega personale per meno...
Esteri

Danni in Pakistan da 30 mld per le inondazioni

Gianmarco Catone
Il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres è tornato da una visita lampo nel Pakistan devastato dalle inondazioni. Il numero uno delle Nazioni Unite è andato a verificare di persona la situazione e l’entità dei danni. “Serviranno almeno 30 miliardi di dollari per ripristinare il Paese, a partire dalle infrastrutture critiche. Il governo di Islamabad nelle settimane scorse aveva fissato l’asticella...
Esteri

Corno d’Africa: 22 milioni di persone a rischio fame

Emanuela Antonacci
Il Programma alimentare mondiale (Pam/Wfp) dell’Onu ha rivelato che il numero di persone a rischio carenza di cibo nel Corno d’Africa è salito a 22 milioni. Anni di piogge insufficienti in Kenya, Somalia ed Etiopia hanno causato la peggiore siccità degli ultimi 40 anni e condizioni simili a quelle della carestia nelle aree più colpite, sostengono i gruppi umanitari. Quattro...
Esteri

Zaporizhzhia chiude la centrale nucleare

Marco Santarelli
Chiusa la centrale nucleare di Zaporizhzhia per evitare ulteriori rischi. L’iter per il blocco momentaneo dei lavori è stato avviato dopo le riflessioni dell’Aiea ed è stato spento anche l’ultimo reattore. Il reattore numero 6 ha cessato il suo lavoro ed è stato scollegato dalla rete elettrica, portando di fatto la centrale a non avere più alcun reattore in funzione....
Esteri

Intimidazioni a oppositori di Mosca

Redazione
Le persone che in Russia che si oppongono alla guerra in Ucraina stanno subendo “intimidazioni” e questo sta minando che minano le libertà fondamentali dei cittadini. La denuncia è stata mossa dal vicecapo delle Nazioni Unite per i diritti umani, Nada Al Nashif. “Nella Federazione Russa, le intimidazioni, le misure restrittive e le sanzioni contro le persone che si oppongono...
Attualità

Mosca sospende l’invio di nuove unità in Ucraina

Marco Santarelli
Le forze ucraine avanzano e annunciano la riconquista di alti 500 chilometri quadrati nell’area di Kherson. Le truppe che controllavano quelle aree sono fuggite verso la Russia, che al momento non sembra prevedere l’invio di nuove unità militari, mentre Kiev denuncia nuovi bombardamenti nei territori da cui i russi si sono ritirati. Sul fronte diplomatico è ancora stallo sui negoziati,...
Esteri

Telefonata Draghi e Zelensky

Lorenzo Romeo
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha avuto un colloquio telefonico con il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky sullo svolgimento del conflitto nel Paese. “Il colloquio si è incentrato sugli ultimi positivi sviluppi della controffensiva ucraina e della situazione sul terreno, anche con riguardo alla sicurezza della Centrale nucleare di Zaporizhzhia”. “Il presidente Draghi ha confermato il continuo sostegno da parte...