martedì, 6 Maggio, 2025

Esteri

Esteri

Biden a Tulsa, bel gesto e integrazione

Cristina Calzecchi Onesti
Cosa fa lo struzzo quando qualcosa di ignoto lo spaventa? Nasconde la testa sotto la sabbia, nella speranza assurda di non essere visto. Ugualmente l’essere umano, quando avviene un fatto grave, che ricade sulle coscienze collettive, tende a seppellirlo nei meandri più reconditi della memoria. Ma il fatto di non parlarne non vuol dire che non sia successo, come ha...
Esteri

Altri 45 giorni di carcere per Patrick Zaki

Francesco Gentile
Resta in carcere per altri 45 giorni Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Università di Bologna detenuto nel suo Paese dal febbraio 2020. A renderlo noto è la pagina Facebook ‘Patrick libero’, gestita da attivisti, dopo l’udienza che si è svolta ieri. “Come ad ogni sessione, – scrivono – le/i rappresentanti delle ambasciate di alcuni paesi europei e l’avvocato dell’Unione europea...
Esteri

Downing street: Boris, Cummings e il ragazzo della porta accanto

Tommaso Rabitti
Le dichiarazioni di Dominic Cummings sulla disastrosa gestione pandemica in Gran Bretagna hanno provocato un terremoto politico. Le accuse durissime dell’ex-braccio destro del Primo Ministro Johnson non hanno risparmiato nessuno, o quasi. Nella ricostruzione di Cummings, tra l’incompetente Johnson e il mentitore seriale Hancock passando per buona parte del Civil Service, l’unico a uscirne indenne è il Cancelliere dello Scacchiere Rishi Sunak.   IL VELENO DI...
Politica

Italia più forte in Libia. Pesa la presenza di Russia e Turchia. Serve un asse tra Roma e Parigi

Giuseppe Mazzei
Tra Roma e Tripoli torna una forte  cooperazione con ampi  accordi commerciali per telecomunicazioni ambiente; infrastrutture; sanità; In primo piano il tema dei migranti ,rimpatri e rispetto dei diritti umani. Ma oltre l’economia, conterà l’iniziativa politica. E Roma dovrà  diventare protagonista della nuova fase libica insieme  a Parigi . Meglio tardi che mai. Passa per un’intesa tra Italia e Francia la stabilizzazione della Libia....
Esteri

ll Regno Unito perso tra sedicenti leader

Luca Sabia
La gestione della pandemia ha messo a dura prova tutti, nessuno escluso. Tuttavia, ci sono state situazioni più o meno caotiche di altre. Ed è quello che emerge dalle dichiarazioni rilasciate dall’ex-braccio destro del Primo Ministro britannico, Dominic Cummings, di recente licenziato da Boris Johnson e in settimana ascoltato da due commissioni parlamentari.   IL RACCONTO DI CUMMINGS Sostiene Cummings che, durante la gestione della...
Esteri

Libia: accordo con Ue per proteggere i confini meridionali

Giulia Catone
Il ministro degli Esteri Najla Al-Manqoush, ha concordato con i ministri degli Esteri italiano e maltese, nonché con il commissario europeo per la politica di vicinato Oliver Farrelly, di cooperare per proteggere i confini meridionali della Libia. In una conferenza stampa congiunta con i funzionari dell’UE a Tripoli, Al-Manqoush ha affermato che la Libia soffre della crisi migratoria. “Abbiamo intuito...
Regioni

Eccellenze pugliesi protagoniste in Russia, Emiliano a forum ‘Spief’

Redazione
La Puglia torna in Russia da protagonista. Dal 1 al 5 giugno il presidente della Regione Michele Emiliano guiderà una missione internazionale per partecipare alla 24ma edizione dello Spief-St.Petersburg International Economic Forum, il summit economico internazionale tra i più importanti del mondo. In questa edizione così strategica per la ripresa economica globale, la Puglia è la Regione Ospite d’Onore dello...
Esteri

Il giro del mondo della Royal Navy punta alla Cina

Tommaso Rabitti
La politica estera del governo Johnson avanza per mare. Ieri, a seguito di una visita della Regina Elisabetta, è salpata da Portsmouth per il viaggio inaugurale la HMS Queen Elizabeth, portaerei di ultima generazione della Royal Navy. Le immagini della Regina che si intrattiene con ufficiali e soldati – tutti sorridenti e rigorosamente senza mascherina vista la lunga permanenza a bordo – all’ombra di caccia...
Esteri

Palestina. Appello alle istituzioni di sindacati e associazioni: fermare la violenza subito

Paolo Fruncillo
Un’azione diplomatica per fermare i lanci di razzi di Hamas e della Jihad Islamica e i raid aerei israeliani nella striscia di Gaza. A sollecitare in impegno diretto delle istituzioni italiane per bloccare l’escalation di guerra sono i sindacati confederali e numerose Associazioni pacifiste e cattoliche. “In Palestina serve azione diplomatica, di pace e di rispetto del Diritto Internazionale. Occorre...
Esteri

Moda: a Parigi opportunità di organizzare sfilate di moda e presentazioni fisiche

Angelica Bianco
In funzione dell’evoluzione della situazione sanitaria, gli eventi in presenza potranno accogliere gli ospiti secondo uno specifico protocollo sanitario, sulla base dei provvedimenti decretati dalle autorità pubbliche”. La FHCM – che controlla gli accessi al calendario ufficiale – specifica di non conoscere ancora il numero esatto di marchi che organizzeranno le proprie sfilate con il pubblico. Lo scrive FashionNetwork Italia....