venerdì, 16 Maggio, 2025

Esteri

Esteri

Le agenzie di spionaggio USA e la Groenlandia: possibile nuova frontiera dell’intelligence

Paolo Fruncillo
Le agenzie di intelligence statunitensi hanno ricevuto il mandato di potenziare il monitoraggio sulla Groenlandia, una regione che negli ultimi anni ha assunto un’importanza strategica sempre più rilevante. Questa decisione evidenzia il crescente interesse degli USA verso un territorio ricco di risorse naturali e cruciale per i futuri equilibri geopolitici. Con il cambiamento climatico in corso, la Groenlandia è diventata...
Esteri

Il Sudafrica critica il piano USA per accogliere gli afrikaner bianchi come rifugiati

Anna Garofalo
Il Sudafrica ha espresso una forte opposizione al piano proposto dagli Stati Uniti per accogliere gli afrikaner bianchi come rifugiati. Secondo il governo sudafricano, l’iniziativa si basa su una rappresentazione distorta della realtà sociale del Paese e potrebbe alimentare tensioni razziali. Gli afrikaner bianchi, discendenti di coloni olandesi, francesi e tedeschi, rappresentano una minoranza etnica in Sudafrica. Alcuni gruppi di...
Esteri

Il Messico sfida un colosso tecnologico per il cambio di nome del Golfo d’America

Ettore Di Bartolomeo
Il Messico ha intrapreso un’azione legale contro una delle principali aziende tecnologiche statunitensi, sollevando questioni legate alla sovranità, all’identità culturale e ai diritti geopolitici. Al centro della disputa vi è la decisione del colosso tecnologico di rinominare una parte del Golfo del Messico come “Golfo d’America” su una delle sue piattaforme digitali. Sebbene tale modifica possa apparire marginale, essa ha...
Esteri

Trump ha visto il ministro israeliano per gli Affari strategici. Tel Aviv minaccia l’Iran: “Farete la fine di Hamas”

Giuseppe Lavitola
Il conflitto israelo-palestinese continua ad alimentare tensioni internazionali, mentre il neo-eletto Papa Leone XIV ha ricevuto reazioni diverse da Israele e Hamas. Il presidente israeliano Isaac Herzog auspica che il nuovo pontefice possa contribuire a rafforzare il dialogo interreligioso, mentre Hamas vede in Leone XIV una figura di sostegno per gli oppressi. Tra speranze e recriminazioni, il Medio Oriente resta...
Esteri

Leader europei a Kiev: “Un mese di tregua per la pace”

Antonio Marvasi
Un cessate il fuoco immediato, completo e incondizionato della durata di 30 giorni per creare le condizioni minime per avviare un percorso di pace. È questo l’appello lanciato congiuntamente da Emmanuel Macron, Keir Starmer, Friedrich Merz e Donald Tusk, arrivati oggi nella capitale ucraina insieme a una delegazione statunitense. Un’iniziativa diplomatica dal peso politico rilevante che punta a porre fine...
Esteri

Zelensky rilancia tregua di 30 giorni, Trump e UE sostengono il cessate il fuoco

Antonio Marvasi
Nonostante gli sforzi diplomatici, la pace in Ucraina appare ancora lontana, tra accuse reciproche di violazione della tregua e nuovi scenari di confronto sul piano economico e militare. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito l’intenzione di proporre una tregua di 30 giorni nel conflitto con la Russia, dichiarando di aver discusso dell’iniziativa durante una conversazione con il presidente statunitense...
Esteri

Ferrero punta sugli Stati Uniti: Nutella e Ferrero Rocher con un tocco americano

Chiara Catone
Ferrero, il colosso italiano dei dolci, sta rafforzando la sua presenza negli Stati Uniti, adattando alcuni dei suoi prodotti più iconici, come Nutella e Ferrero Rocher, alle preferenze dei consumatori americani. L’azienda, già leader nel settore dolciario a livello globale, ha implementato una strategia mirata per ottenere una fetta maggiore del mercato statunitense. Negli ultimi anni, Ferrero ha investito significativamente...
Esteri

David Souter, ex giudice della Corte Suprema, muore a 85 anni

Anna Garofalo
L’ex giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, David Souter, è morto all’età di 85 anni nella sua residenza nel New Hampshire. La notizia del decesso, avvenuto giovedì, è stata ufficialmente confermata dalla Corte Suprema. Nominato nel 1990 dal presidente George H.W. Bush, Souter ha servito come giudice della Corte Suprema per quasi due decenni, fino al 2009, quando ha...
Esteri

HHS, la nuova regola sui test vaccinali scuote l’industria e gli esperti

Maurizio Piccinino
Il Segretario della Salute degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., ha annunciato una nuova direttiva che impone l’obbligo di studi controllati con placebo per l’approvazione di tutti i nuovi vaccini. Questa decisione, descritta come una “svolta significativa rispetto alle pratiche precedenti”, ha acceso un intenso dibattito tra esperti del settore e rappresentanti delle industrie farmaceutiche. Secondo il Dipartimento della...
Esteri

Trump spinge per un aumento delle tasse sui ricchi

Chiara Catone
In un sorprendente sviluppo politico, Donald Trump ha esortato il presidente della Camera, Mike Johnson, a includere un aumento delle tasse per i più ricchi nel nuovo e ambizioso disegno di legge fiscale dei Repubblicani. La proposta rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle tradizionali politiche del GOP, storicamente orientate verso agevolazioni fiscali per le fasce di reddito più elevate. Secondo...