lunedì, 12 Maggio, 2025

Esteri

Attualità

“Medioriente, c’è rischio che il conflitto si allarghi”

Giampiero Catone
Crisi umanitaria a Gaza, immigrazione e interscambio commerciale. Sono stati questi i temi principali affrontati dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, al termine del colloquio con il Presidente della Repubblica di Bulgaria Rumen Radev, a Sofia, dove è in vista ufficiale. Abbiamo parlato della drammatica crisi umanitaria a Gaza e del rischio che il conflitto si allarghi. Rischio che è...
Esteri

Tajani: de-escalation, sanzioni individuali all’Iran, più difesa aerea per Kyiv

Antonio Gesualdi
Pace e sanzioni. E’ questo quanto il G7 segna come strategia per arrivare a una tranquillità geopolitica sia in Medio Oriente. Domani si parlerà dell’Ucraina. I ministri degli Esteri del G7, riuniti nella tre giorni di Capri, hanno trovato un “consenso unanime” sul varo di “sanzioni individuali” nei confronti di entità iraniane, “in particolare quelle coinvolte nella fornitura di droni...
Esteri

Biden-Trump ai ferri corti per le critiche sui militari

Ettore Di Bartolomeo
Mercoledì, il presidente Joe Biden, visibilmente commosso, ha parlato del servizio militare di membri della sua famiglia e delle parole dell’ex presidente Donald Trump riguardo i militari. “Quando chiesero a Trump di onorare le tombe dei soldati americani, rifiutò,” ha dichiarato Biden davanti ad un pubblico di sindacalisti. “Non volle perché li considerava ‘sciocchi’ e ‘perdenti’. Non sono parole mie,...
Esteri

L’Università della Southern California annulla il discorso di congedo di una studentessa musulmana

Chiara Catone
Questa settimana la comunità studentesca dell’Università della Southern California ha vissuto un momento di profondo disappunto quando l’istituzione ha revocato il discorso di congedo di Asna Tabassum, una studentessa musulmana, citando preoccupazioni legate alla sicurezza. La designazione di Tabassum a tenere il discorso di commiato era stata accolta con entusiasmo ed era vista come un simbolo di inclusione. “Mi sono...
Esteri

È in Ucraina il primo edificio scolastico costruito con la tecnologia della stampa 3D

Paolo Fruncillo
A Leopoli in Ucraina sorgerà il primo edificio d’Europa stampato in 3D. Si tratta di una nuova tecnologia utilizzata nell’edilizia che ha permesso, in una zona di guerra e con tutte le avversità del caso, di edificare con assoluta precisione ben 370 metri quadrati di struttura in circa di 40 ore. A guidare questo innovativo progetto c’è la Fondazione Team4UA...
Esteri

Rischio di carestia imminente per i bambini di Gaza e Sudan, le Nazioni Unite: ‘Intervenire con urgenza per garantire una fornitura sicura’

Chiara Catone
“I conflitti armati a Gaza e in Sudan hanno provocato conseguenze umanitarie catastrofiche e inconcepibili per i bambini, che ora rischiano la fame e un imminente rischio di carestia se non si interviene con urgenza per garantire e accelerare la fornitura sicura, sistematica e senza ostacoli di assistenza salvavita”. A parlarne è la Rappresentante Speciale del Segretario Generale per i...
Esteri

Taiwan: primi colloqui in quasi 18 mesi tra Usa e Cina

Paolo Prisco
Il Segretario alla Difesa Usa, Lloyd Austin, e il Ministro della Difesa cinese, Dong Jun, hanno tenuto un colloquio via videoconferenza, nel contesto degli sforzi bilaterali per rafforzare i legami militari. Si tratta del primo incontro in quasi un anno e mezzo. Austin ha evidenziato l’importanza del rispetto dei principi di libertà di navigazione internazionale, specialmente nel contesto delle tensioni...
Esteri

Myanmar: il Premio Nobel per la Pace, Aung San Suu Kyi, agli arresti domiciliari

Paolo Fruncillo
L’ex leader del Myanmar e premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi è stata posta agli arresti domiciliari, in una misura precauzionale adottata a causa di una eccezionale ondata di calore. Il Maggiore Generale Zaw Min Tun ha informato la stampa internazionale che Aung San Suu Kyi e Win Myint, Presidente del governo deposto, sono stati tra gli...
Esteri

Processo a Trump: al via la selezione dei giurati

Francesco Gentile
Il processo all’ex Presidente Trump, noto per la sua intensa attività sui social media, è iniziato martedì con la non facile selezione di 12 giurati imparziali. Uno dei potenziali giurati, escluso dopo aver espresso pubblicamente la sua convinzione sulla colpevolezza di Trump, ha manifestato il proprio giudizio negativo prima dell’inizio del processo. Nel tentativo di preservare l’integrità della giuria, gli...
Esteri

Udienza al Senato Usa con esperti di deepfake per parlare di elezioni e abusi sessuali

Paolo Fruncillo
Tre esperti nel campo dell’identificazione dei deepfake hanno fornito la loro testimonianza di fronte alla sottocommissione del Senato riguardante privacy, tecnologia e diritto, discutendo le strategie con cui il Congresso potrebbe normare il settore dell’intelligenza artificiale, con un focus particolare sull’escalation dei deepfake nocivi. Questi ultimi sono contenuti audiovisivi o grafici ingannevoli, generati o alterati mediante l’uso di tecnologie AI....