martedì, 13 Maggio, 2025

Editoriale

Società

Serpillo: con ANAPIA, l’idea di EMI diventa realtà. “Una nuova sfida per Uci ed EMI”

Giusy Pulicari
Nasce nel 2018 la partnership tra due mondi apparentemente diversi, l’Associazione non profit E.M.I.- Educazione Multimediale Innovativa e l’Associazione di categoria del mondo agricolo U.C.I.- Unione Coltivatori Italiani: tanti sono i progetti già portati a termine e ancora di più le idee in cantiere! Ultima “creatura”, ma solo in termini di tempo, nata da questo sodalizio, è il primo CORSO...
Attualità

L’Italia tra crisi e nuovo sviluppo. La visione di Paolo de’ Capitani di Vimercate: “Il futuro va progettato, ma ora servono aiuti e riforme”

Angelica Bianco
Idee chiare per un futuro che sarà difficile, ma da cui si può uscire anche in modo migliore. Paolo de’ Capitani di Vimercate è un avvocato di lunga esperienza, dello Studio internazionale Uckmar, nei settori tributario e societario. Ambiti oggi che sono al centro di molte riflessioni e progetti per la ripartenza. Da attento osservatore della società nelle sue declinazioni...
Sanità

Vaccini. Mandelli: farmacisti pronti a somministrarli. Serve un piano che li coinvolga

Francesco Gentile
I farmacisti sono pronti ad ampliare la rete dei vaccinatori. Nella lotta contro il tempo scendono in campo anche loro, i farmacisti italiani con i loro punti vendita e la loro professionalità, come luoghi adatti e sicuri per somministrare il vaccino. A rendere nota la disponibilità è il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti, Andrea Mandelli che accoglie l’invito...
Il Cittadino

Renzi e l’illusione lamalfiana

Tommaso Marvasi
Mi piaceva moltissimo il sistema elettorale proporzionale. Lo ritenevo molto adatto alla cultura italiana ed alle differenti ideologie del pensiero nostrano che contemplavano, tra il bianco e il nero (la scelta con cui sintetizzavo il “rozzo” sistema maggioritario americano) una infinità di sfumature di grigio: Sfumature che trovavano tutte rappresentanza nella nostra generosa democrazia. Così, con grande orgoglio, esibivo già...
Politica

Giorni decisivi per la crisi

Giampiero Catone
In una società dolorante per le piaghe del Covid e per una economia in affanno, le parole e i gesti che hanno portato alla crisi di Governo suscitano soltanto incomprensione e fastidio. Lo suscitano, è evidente, per lo stridente contrasto fra il numero giornaliero dei morti per il morbo e quello dei disoccupati e delle aziende che sono in crisi...
Società

Etica e Virtù etiche nella formazione dei Millennials e della classe dirigente

Antonino Giannone*
Chiediamoci: nel tempo della globalizzazione e dell’’era digitale che senso ha per l’uomo la parola virtù? Le virtù serviranno ai Millennials della classe dirigente per realizzare una società migliore per il futuro dell’umanità? Ma che cos’è la virtù nella società della globalizzazione e dell’era digitale? La virtù nel vocabolario è descritta come una disposizione dell’uomo che lo porta a seguire...
Società

Accordo tra Confindustria Venezia e Fondazione Veneto Film Commission

Barbara Braghin
VENEZIA – Il Presidente di Confindustria Venezia Vincenzo Marinese e il Presidente della Fondazione Veneto Film Commission (FVFC) Luigi Bacialli hanno firmato un accordo di collaborazione. Il protocollo d’intesa faciliterà l’incontro tra la domanda delle produzioni cinematografiche e televisive e l’offerta delle aziende attive nell’area metropolitana di Venezia e nella Provincia di Rovigo. Nello specifico, le parti opereranno in sinergia...
Ambiente

Xylella: nano-vettori riducono carica batterica

Redazione
Nano vettori hi-tech per traghettare fertilizzanti e formulati capaci di contenere il batterio che ha fatto strage di milioni di ulivi in Puglia. Sono i promettenti risultati, illustrati in un webinar, del progetto “Demetra”, dedicato al design e alla sperimentazione di tecnologie innovative per contrastare l’avanzata di Xylella, durato due anni – si concluderà a febbraio – e che ha...
Società

Auguri di pronta guarigione caro Presidente

Giampiero Catone
Il Presidente Silvio Berlusconi è ricoverato in ospedale per accertamenti. Auguriamo al leader di Forza Italia di rimettersi presto e bene. Mai come adesso l’Italia ha bisogno della saggezza e dell’equilibrio di persone come lui che sappiano dare indicazioni per superare  una difficile crisi politica e sociale. Forza Silvio!...
Editoriale

Riamare la vita, dire no alla mafia, con l’azione educativa di don Bosco

Nicolò Mannino
Non mi è venuto difficile richiamare l’attenzione di coloro che lo scorso 11 gennaio hanno partecipato alla commemorazione del XXV Anniversario dell’uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo, rapito sequestrato e dopo 779 giorni strozzato e sciolto nell’acido per mano di carnefici mostruosamente diabolici affiliati alla mafia. Nella sala adiacente la chiesa Madre di Altofonte (Comune alle porte di Palermo) don...