martedì, 8 Luglio, 2025

Economia

Economia

Crescono i consumi: nel primo trimestre 2024 +0,7% su base annua

Lorenzo Romeo
L’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi segnala un primo trimestre 2024 che chiude a +0,7% sul I trimestre 2023. La tendenza è in progressivo miglioramento nei primi tre mesi dell’anno, con gennaio in negativo a -2,1%, febbraio a +0,7% e marzo a +3,9%. Si confermano, dunque, le stime congiunturali dell’Osservatorio Confimprese-Jakala relative a una crescita moderata dei consumi nel 2024....
Economia

Spesa militare nel mondo oltre 2,4 trilioni di dollari. Zuppi: serve la pace

Antonio Gesualdi
Un dato scioccante: la spesa militare globale ha raggiunto il massimo storico mai visto prima; 2,4 trilioni di dollari. Lo rende noto un nuovo rapporto dello Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (Sipri). Secondo il Sipri la spesa militare è aumentata in tutto il mondo con incrementi particolarmente consistenti in Europa, Medio Oriente e Asia. Dato che racconta...
Economia

Pmi, Confesercenti: “e-Commerce e Made in Italy fondamentali per l’export”

Ettore Di Bartolomeo
“Made in Italy ed e-Commerce costituiscono un binomio da sviluppare: è essenziale che le PMI italiane sfruttino le opportunità offerte dal canale digitale per esportare nel mondo. Allo stesso tempo, però, dobbiamo essere consapevoli dei rischi associati alla dipendenza dalle grandi piattaforme multinazionali, che molto spesso non hanno radici in Europa e che, data la loro capacità di operare a...
Economia

Nel primo trimestre 2024 cala il prezzo medio delle auto usate

Paolo Fruncillo
Nel panorama automobilistico italiano il mercato delle auto usate ha mostrato segni di dinamismo nel primo trimestre del 2024, secondo quanto rilevato dall’Indice Agpi di AutoScout24. Questo indice misura i prezzi delle auto usate in vendita sul portale, considerando veicoli di seconda mano pubblicati da meno di 18 settimane con un valore inferiore a 250.000 euro. Nel dettaglio, nel primo...
Economia

Upb: “Superbonus, 170 miliardi una pesante eredità sui conti”

Chiara Catone
Il Superbonus (e in misura minore gli incentivi alle imprese Transizione 4.0) hanno inciso negativamente sui conti pubblici lasciando una pesante eredità sul futuro. È il parere dell’Ufficio parlamentare di bilancio che ha trasmesso alla Commissione finanze e tesoro del Senato una memoria in tema di agevolazioni fiscali all’edilizia. Un’analisi che si concentra sulle finalità del decreto e ripercorre in...
Economia

Slovenia: approvata la modifica alla legge sulla promozione degli investimenti

Antonio Gesualdi
La Commissione parlamentare slovena per l’economia ha approvato all’unanimità una modifica alla legge sulla promozione degli investimenti, secondo la quale incentivi potranno essere concessi anche a società straniere registrate al più tardi nel momento in cui questi verranno pagati. I membri del comitato si aspettano che tale misura potrà stimolare la crescita del PIL. Le modifiche proposte dal governo prevedono...
Economia

Swift: la quota del renminbi tocca il 5%. Il dollaro resta saldo al 47%

Giampiero Catone
Il peso dello yuan come strumento di pagamento internazionale diventa sempre più forte, anche se resta lontano dal biglietto verde americano. Su scala globale la moneta cinese, a marzo, ha sfiorato il 5%: secondo i dati diffusi dalla Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (Swift), la quota del renminbi è salita dal 4% al 4,69%, al livello più alto dalla...
Esteri

Giorgetti: “Pieno e convinto sostegno all’Ucraina”

Ettore Di Bartolomeo
Durante gli Spring Meetings di Washington, i ministri dell’Economia e delle Finanze del G7, sotto la presidenza di Giancarlo Giorgetti, hanno discusso dei temi caldi più caldi del momento, tra cui la situazione in Ucraina, le riforme delle banche multilaterali di sviluppo, la tassazione internazionale e la gestione degli asset russi congelati. Sostegno all’Ucraina Il Ministro dell’Economia italiano ha aperto...