domenica, 6 Luglio, 2025

Economia

Economia

Focus ESG – Episodio 29

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – I temi della ventinovesima puntata di Focus ESG sono: i meccanismi finanziari/monetari per il sistema bancario per dare credito alle imprese e perché per le imprese è importante dare informazioni sui propri profili di sostenibilità e sulle tematiche ESG. Ne parlano la Professoressa Monica Billio dell’Università Ca’ Foscari Venezia, Coordinatrice Spoke Finanza Sostenibile progetto GRINS; Raffaella Sorgente,...
Economia

L’illegalità nel commercio costa quasi 40 miliardi di euro l’anno

Ettore Di Bartolomeo
L’illegalità costa. Nel 2023, secondo un’indagine Confcommercio-Format Research, in un anno le imprese del commercio e dei pubblici esercizi è come se avessero speso 38,6 miliardi di euro e messo a rischio 268mila posti di lavoro regolari per colpa di abusivismo nel commercio e nella ristorazione, per la contraffazione e il taccheggio e per atti di criminalità diretta. In particolare,...
Ambiente

Con fondi Pnrr in Puglia il nuovo impianto irriguo ad alta efficienza

Paolo Fruncillo
“Quanto ora inaugurato in una porzione del Tavoliere è un tassello del nostro obbiettivo dichiarato di risparmiare in tutta Italia, da qui ad un anno, almeno un miliardo di metri cubi d’acqua, grazie ad innovazione ed efficientamento della rete irrigua. Basta guardare questo territorio oggi a chiazze, dal marrone arido al verde rigoglioso, per percepire l’indispensabile funzione produttiva ed ambientale,...
Turismo

Prospettive rosee per la ristorazione italiana nell’estate 2024

Chiara Catone
Con l’avvicinarsi dell’estate 2024, il settore della ristorazione italiana si prepara a vivere un periodo di crescita e prosperità. Dopo aver affrontato le sfide degli ultimi anni, segnati da una pandemia che ha messo a dura prova il comparto, la ristorazione italiana si appresta a cogliere i frutti di un lavoro duro e di una strategia di rilancio ben congegnata....
Economia

Confesercenti: ancora insufficiente la stretta Bce sui tassi

Stefano Ghionni
Meno 35 miliardi di credito concesso alle piccole imprese rispetto a un anno fa, con i prestiti alle Pmi che si sono ridotti di quasi il 9%. Confesercenti fa di conto e spiega come il taglio dei tassi di interesse deciso dalla Banca centrale europea (BCE) benché sia una scelta positiva non risolva il problema della crisi di un settore...
Economia

Lagarde: “L’inflazione è migliorata, ma la strada è ancora lunga”

Stefano Ghionni
“Il taglio dei tassi di interesse decisi giovedì scorso dalla Banca centrale europea sono stati il frutto di una decisione presa dal Consiglio direttivo per via di un miglioramento della situazione inflattiva dal 2019 a oggi. Ma chi spera che a breve si possa arrivare a ulteriori tagli rimarrà delusa “perché la strada è ancora lunga”. Lo ha voluto specificare...
Economia

Cgia: gli italiani producono 5,8 miliardi di Pil al giorno. Al top i trentini

Ettore Di Bartolomeo
Gli italiani ogni giorno producono 5,8 miliardi di euro di Pil. Cifra che la Cgia di Mestre si è presa la briga di calcolare e che corrisponde a 99 euro al giorno per ogni cittadino, neonati e ultracentenari compresi. Quindi un calcolo approssimativo: gli attivi producono molto di più dei quasi cento euro a testa. Calcolo medio anche riguardo la...
Economia

“Tagliare i tassi scelta logica. Ma serve prudenza”

Stefano Ghionni
La decisione della Banca centrale europea di tagliare i tassi di interesse “non è stata affrettata, ma rappresenta un passo logico in risposta all’allentamento dell’inflazione”. Sono parole, queste, dette ieri in conferenza a Bruxelles dal membro del Consiglio direttivo della Bce e Presidente della Bundesbank Joachim Nagel che ha tenuto anche a specificare di come comunque la Banca non possa...