domenica, 6 Luglio, 2025

Economia

Economia

Corte dei Conti. Carlino: evasione diffusa, estendere i controlli

Paolo Fruncillo
“Priorità italiana: misure selettive per garantire famiglie e bilancio”. Guido Carlino, presidente della Corte dei conti, indica la strada da percorrere in un prossimo futuro. Una via obbligata per tenere insieme un Paese che ha più di un affanno. Dati, riflessioni, e indicazioni sono emerse nell’Aula delle Sezioni riunite della sede centrale della Corte dei conti. Presenti all’udienza per il...
Economia

I figli assorbono un terzo della spesa mensile delle famgilie

Chiara Catone
Cinque italiani su dieci hanno figli conviventi e, tra quelli maggiorenni, quasi la metà sono totalmente a carico dei genitori. Questa è una delle principali evidenze che emergono dal report ‘Il costo dei figli’, elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos, che analizza le opinioni di un campione rappresentativo della popolazione italiana riguardo le spese legate alla famiglia. Secondo il...
Economia

Il Pil pro-capite del Nord-Ovest è doppio rispetto a quello del Sud

Francesco Gentile
Che al Nord-Ovest si guadagnasse di più denaro rispetto al Meridione era ed è una cosa risaputa. Ma ieri a mettere nero su bianco su questo tema c’ha pensato l’Istat che, riferendosi all’anno 2022, ha confermato il tutto: il Pil pro-capite nel Nord-Ovest (con la media di 40,9mila euro) è doppio rispetto a quello del Sud (21,7mila euro). A diffondere...
Economia

Aumento biglietti aerei: l’impatto della tassa Ue sul clima

Antonio Gesualdi
Lufthansa ha annunciato un aumento dei prezzi dei biglietti aerei a causa dell’entrata in vigore della tassa ambientale dell’Unione europea. Per la compagnia tedesca, il sovrapprezzo sarà applicato a tutti i biglietti acquistati dal 26 giugno per voli a partire dal 1° gennaio 2025. Il costo aggiuntivo varierà in base alla lunghezza della tratta, con un intervallo compreso tra 1...
Economia

Acquistare casa al mare in Italia, Forte dei Marmi 10.000 euro al mq

Chiara Catone
Le case al mare in Italia stanno diventando sempre più care, con Forte dei Marmi in testa alla classifica delle località balneari più esclusive e dispendiose. L’analisi condotta da Immobiliare.it Insights, compagnia specializzata in analisi di mercato del gruppo Immobiliare.it, ha rivelato che i prezzi degli immobili in alcune celebri mete italiane sono in costante aumento rispetto al periodo pre-pandemico....
Economia

L’occasione di Giorgia: dalla gestione dei disastri lasciati dal superbonus alla “governance europea”

Giovanni Gregori
La politica economica del governo Meloni si porta dietro un peccato, una responsabilità decisamente non sua ma difficilissima da alleggerire. Sicuramente nelle parole di Sant’Agostino ritroviamo la consapevolezza che i peccati debbano essere suddivisi e condivisi, ma come nelle parole del Santo, la contaminazione dell’altrui colpa è ben difficile da cogliere e applicare. Sembrerebbe l’apertura di articolo dettato dalla necessità...
Economia

Focus ESG – Episodio 30

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dagli Usa continuano a soffiare venti contrari all’acronimo ESG, con ben 18 Stati capitanati dalla Florida che attaccano l’agenda ESG di Biden; dall’altra parte del mondo, Cina e Corea in particolare, il sistema ESG ha sempre più il vento in poppa. ESG è sinonimo di resilienza e quanto ne ha il sistema finanziario oggi con la globalizzazione...
Economia

Clima, Bankitalia: -4% intensità carbonica degli investimenti azionari nel 2023

Antonio Marvasi
Alla fine del 2023 i portafogli azionari e delle obbligazioni societarie mostrano punteggi di sostenibilità aggregati migliori degli indici di riferimento. L’intensità carbonica media ponderata degli investimenti azionari in euro è diminuita del 4 per cento rispetto al 2022 ed è inferiore del 38 per cento nel confronto con l’indice di mercato preso come riferimento. Risultati analoghi sono stati raggiunti...