domenica, 6 Luglio, 2025

Economia

Economia

Il Factoring vale il 14% del Pil nazionale e cresce del 2,4 per cento

Francesco Gentile
L’avvio del 2024 ha fatto registrare per il factoring un andamento positivo, con un volume d’affari complessivo nei primi cinque mesi pari a 113,11 miliardi di euro, in crescita del 2,46% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le previsioni del Rapporto Forefact indicano per l’intero 2024 un tasso medio di crescita atteso anno su anno pari al 3,58%, con un’accelerazione...
Economia

Codacons: “Sarà l’estate dei rincari”

Ettore Di Bartolomeo
Gli italiani che si preparano a partire per le vacanze nelle prossime settimane dovranno affrontare una dura realtà: rincari significativi che coinvolgono ogni aspetto della villeggiatura, dai trasporti agli alloggi, passando per stabilimenti, parchi e musei. Questo è quanto emerge dallo studio sui ‘prezzi pazzi’ delle vacanze estive 2024, diffuso dal Codacons. La prima brutta notizia riguarda chi viaggerà in...
Economia

Gentiloni: ripresa Ue in corso, persistono incertezze geopolitiche

Ettore Di Bartolomeo
Paolo Gentiloni al Seminario di Fondazione Symbola: l’economia europea in ripresa, ma restano incertezze geopolitiche. Fondamentale proseguire con il Green Deal e puntare sulla coesione per la competitività delle imprese. L’economia europea è in una fase di graduale ripresa dopo un periodo di stagnazione nel 2023, grazie alla risalita dei consumi, al dinamismo del mercato del lavoro e al calo...
Economia

Il Factoring vale il 14% del Pil nazionale e cresce del 2,4 per cento

Francesco Gentile
L’avvio del 2024 ha fatto registrare per il factoring un andamento positivo, con un volume d’affari complessivo nei primi cinque mesi pari a 113,11 miliardi di euro, in crescita del 2,46% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le previsioni del Rapporto Forefact indicano per l’intero 2024 un tasso medio di crescita atteso anno su anno pari al 3,58%, con un’accelerazione...
Economia

Istat: inflazione stabile nel mese di giugno

Francesco Gentile
Un quadro economico complesso e dinamico quello delineato dagli ultimi tre report rilasciati dall’Istat e che hanno come temi principali l’inflazione, i consumi e il fatturato industriale. Mentre l’inflazione, come si evince dai dati, mostra una sostanziale stabilità al 2,0% per quanto riguarda quella di ‘fondo’, calano le esportazioni e il fatturato industriale dell’ultimo trimestre anche se, su quest’ultimo punto,...
Economia

Italpress €conomy – Puntata del 28 giugno 2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nell’ottantaseiesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e intervista Federico Bagnoli Rossi, presidente della Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali (FAPAV). sat/mrv...
Economia

In Europa si utilizzano ancora troppe materie prime vergini

Francesco Gentile
Oltre l’87% del consumo di risorse nell’Unione europea dipende ancora da materie prime vergini. A fronte di un consumo medio pro capite globale di risorse di circa 12,5 tonnellate all’anno, “è evidente che le attuali politiche non risultino essere sufficienti a ridurre l’uso di materie prime, la cui domanda crescerà, rispetto al 2000, di 2,5 volte entro il 2050.” È...