lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Prospettive grigie per l’economia

Giampiero Catone
Il documento di politica economica varato dal governo reca il segno non solo delle difficoltà oggettive di adottare scelte capaci di ridare slancio alla crescita, ma soprattutto del peso delle pregiudiziali che hanno impedito di eliminare carichi di spesa improduttivi e demagogici come il reddito di cittadinanza elevato a bandiera ecologica dal movimento 5stelle o di quota 100 per i...
Economia

Boccia: “Nessun aumento Iva, ma necessario rimodulare”

Redazione
“Oggi siamo nella condizione in cui assorbenti e pannolini sono tassati con Iva ordinaria al 22% e alcuni beni anche di lusso vivono di evidenti agevolazioni. Rimodulare le aliquote Iva, rivedendo i panieri entro la legislatura, è dovere di un governo che è nato con le intenzioni di ridurre le ingiustizie presenti nella società”. Così il ministro per gli Affari...
Economia

Prospettive di crescita debole per l’area Euro

Redazione
E’ quanto emerge nello Eurozone economic outlook, realizzato da Ifo Institute, Istat e Kof Swiss economic Institute. In particolare, i maggiori rischi per le prospettive sono legati alle turbolenze geopolitiche: l’accresciuta incertezza derivante dai conflitti commerciali a livello globale, gli sviluppi politici legati a un aumento delle probabilità di una hard-Brexit e i recenti attacchi terroristici alla produzione petrolifera. Il...
Economia

Quale politica per il Sud?

Federico Montelli
Lo sviluppo del Sud e la riduzione del divario col Nord sono stati al centro del dibattito e dell’intervento politico economico sin dall’unità di Italia (1861) in poi. Tralasciamo per brevità i numerosi interventi fino al 1945. Nel secondo dopoguerra, ispirati dal pensiero di meridionalisti quali Pasquale Saraceno, assistiamo sopratutto alla istituzione dalla Cassa Del Mezzogiorno (1950-1984) e alla riforma agraria (1950),...
Economia

Ombre sull’agricoltura

Giampiero Catone
Sulla nostra economia, ancora sacrificata alla demagogia del reddito di cittadinanza e quota 100, sta per piombare, se non ci riuscirà a convincere il presidente Trump, la mazzata di un’ impennata dei dazi di importazione degli Stati Uniti della quale prima vittima rischierà di essere il comparto agroalimentare, che ha uno dei suoi più promettenti mercati in America. Saremo così...
Economia

Manovra: Confcommercio “No rialzi IVA”

Redazione
“Vale per l’IVA ciò che, in generale, vale per tutto il nostro sistema fiscale: non servono aliquote legali più elevate a carico dei contribuenti in regola, ma contrasto e recupero di evasione ed elusione, giusto il principio, richiamato dal Presidente Conte, del “pagare tutti per pagare meno”. È quanto si legge in una nota di Confcommercio. “Alla vigilia del varo...
Economia

Tassa sul contante? Un’assurdità

Carmine Alboretti
“Prima di dire stupidaggini e di prefigurare l’introduzione di tasse sul contante sarebbe opportuno andarsi a leggere le statistiche internazionali sulle operazioni di evasione fiscale per appurare che la percentuale di illeciti commessi con il contante è vicina allo zero”. Ranieri Razzante, noto esperto internazionale di criminalità organizzata e terrorismo, docente di “Intermediazione finanziaria e Legislazione antiriciclaggio” nell’Università di Bologna...
Economia

Imprese, calano i fallimenti ma arrivano gli obblighi penali

Maurizio Piccinino
Nel tenere testa alla crisi, le imprese si sono rimboccate le maniche e gli effetti positivi si evidenziano in questo fine 2019, con un calo dei fallimenti. Nel contempo arriva la riforma penale che prevede una serie di “allert” e obblighi per l’emersione del rischio di fallimento in cambio di convenienze giuridiche in caso di imputazione. Andando con ordine come...