ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Anno scolastico alle porte, è allarme caro-prezzi – Costruzioni, a giugno produzione in calo in Europa – Turismo, Italia al top in Europa per sentiment…
NAPOLI (ITALPRESS) – Il commercio di oggetti preziosi richiede specifiche autorizzazioni e adempimenti, soprattutto per quanto riguarda la pubblica sicurezza. I dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre fsc/azn…
Una lettera al premier Conte con sei azioni per ripartire dopo la pandemia da coronavirus. A scriverla è Maurizio Casasco, presidente di Confapi, la confederazione italiana della piccola e media industria privata. Nella lettera Casasco loda “l’avvio di un ‘Percorso Atlantico’ di…
“L’esito del vertice europeo dà un’immagine negativa dell’Europa perché sottovaluta l’impatto di uno shock simmetrico sull’economia Ue e, in un momento drammatico, non fornisce le risposte adeguate ai cittadini che chiedono protezione”. Così il Direttore Generale Marcella Panucci che sollecita una reazione…
“Il sito dell’INPS in tilt il primo giorno in cui si può richiedere il bonus per le partite IVA iscritte nelle gestioni previdenziali dell’Ente, prevedibile? Si, forse, ma andiamo oltre, siamo in emergenza e le difficoltà devono essere affrontate senza polemiche ed…
Arrivano i fondi per i Comuni che andranno ai cittadini che non hanno reddito. L’impegno del Governo è quello di coprire le prime urgenze e soprattutto dare un aiuto a quanti non hanno risorse economiche. Si tratta di denaro o buoni spesa…
Il settore agroalimentare è stato e continua a essere uno di quelli meno investiti dalla tempesta economica di queste settimane, confermando ampiamente le sue caratteristiche di anticiclicità. È quanto emerge dal Rapporto Ismea sulla domanda e offerta dei prodotti alimentari nell’emergenza coronavirus.…
L’editoriale di Mario Draghi sul Financial Times ha il merito di aver scosso il mondo dei media e della comunicazione politica focalizzata sui provvedimenti emergenziali snocciolati ad horas. Era altrettanto urgente e necessario un intervento di ampio respiro che ponesse alcune immediate…
L’Europa ci ha autorizzato a sforare il patto di stabilità e crescita, e questo significa che potremo fare più debito pubblico; ma chi comprerà il nostro debito se la nostra economia era già molto in crisi prima del Coronavirus? Una delle due…
I giovani commercialisti contro il Governo. Deborah Righetti, Vicepresidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, ha appenato reso nota la lettera aperta della Giunta nazionale dopo il nuovo provvedimento adottato dal Consiglio dei Ministri: “Ancora una volta dobbiamo constatare una…
“Il disegno delle misure, che ha un orizzonte di breve periodo, e l’entità dell’impegno finanziario appaiono adeguati alla fase attuale di sviluppo dell’epidemia” ma “le risorse che il Paese prenderà a prestito andranno utilizzate in maniera oculata, per affrontare l’emergenza e avviare…
In questi lunghi giorni in cui non possiamo fare granché, il tempo potrebbe essere impiegato saggiamente a pensare per tempo a cosa fare quando questo incubo sarà finito. Guardare avanti, anche in piena tempesta, aiuta a vivere con minore angoscia il presente…