giovedì, 10 Luglio, 2025

Economia

Economia

Saldi: Codacons “sarà flop totale, abolirli e promozioni tutto l’anno”

Redazione
Per il Codacons i saldi invernali, in partenza il prossimo 4 gennaio, saranno un flop totale e si ridurrà sia il numero di consumatori che deciderà di fare acquisti, sia la spesa media. “Il ‘black friday’ di fine novembre ha portato milioni di italiani ad anticipare acquisti che prima erano riservati al periodo dei saldi – spiega il presidente Carlo...
Economia

Avviso alle banche: pericoloso cedere i crediti a società di riscossione

Maurizio Piccinino
“Pensiamo che a tutto ciò debba essere messo un freno per una maggior tutela della legalità, dell’occupazione, dell’area contrattuale della clientela e delle famiglie”. A sfoderare un linguaggio chiaro, dai toni preoccupati e diretti, è la Fisac (Federazione italiana sindacati assicurazione credito), ossia il sindacato dei lavoratori di banca della Cgil, che in questi giorni è sceso di nuovo in...
Economia

Commercio in crisi, 2020 anno della speranza. Troppe tasse e burocrazia affossano gli esercenti

Maurizio Piccinino
Non basteranno i saldi invernali – scaglionati per regione che inizieranno il 4 gennaio – a ridare forza al commercio, settore finito nel vicolo cieco di una crisi che appare drammatica per molte piccole imprese. La speranza è nel 2020, anno che si annuncia già difficile: nuove tasse e crescita sul filo dello 0.2%; ma per il commercio potrebbe esserci...
Economia

Stato imprenditore o stato salvatore?

Giuseppe Mazzei
Il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha affermato che quando il mercato fallisce è doveroso che lo Stato intervenga. Per chi l’avesse dimenticato l’Italia fino alle privatizzazioni degli inizi degli anni Novanta era un Paese tecnicamente socialista, dove più della metà del PIL era creato dal settore, a vario titolo, pubblico. C’era un Ministero ad hoc, quello delle Partecipazioni Statl, che...
Economia

Confesercenti: tonfo da 17 miliardi, cresce solo il fisco

Maurizio Piccinino
Sono sei i settori commerciali in crescita in Italia. Mentre quelli in caduta non si contano più. È l’amaro fine anno presentato dalla Confesercenti in una dettagliata analisi sui consumi e lo stato generale della economia Italiana, illustrata alla Convention 2019 tenuta nei giorni scorsi a Venezia organizzata dall’associazione di piccole e medie imprese. Le note positive quelle che fanno...
Economia

Agenzie viaggi, in Italia in 5 anni +7%

Redazione
Sono oltre 2 mila le imprese attive nel settore in Lombardia su 16 mila in Italia, secondo i dati della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi al terzo trimestre 2019. La Lombardia pesa il 15% del totale nazionale e occupa 10 mila addetti su circa 48 mila in Italia (21% del totale). Milano è prima in regione e...
Economia

Nord Africa, per Confindustria è la “Terra promessa” del business

Maurizio Piccinino
Sarà la “terra promessa del business”, così almeno profetizza Confindustria quando parla dell’area “Mena”, ovvero i paesi del Nord Africa e del Medio Oriente, una fascia di territorio sul Mediterraneo a noi dirimpettaia, che possiede fattori di attrattività e ricchezza tali da renderla appetibile alle nostre imprese a caccia di nuove occasioni di sviluppo. Le possibilità appaiono notevoli e ancorate...
Economia

Parmigiano Reggiano interviene contro fake Parmesan Uk

Redazione
L’etichetta nera appiccicata sul vasetto di vetro riportava la scritta “grated italian style Parmesans”, ma il luogo di produzione indicato sul retro è apparso da subito molto lontano dall’area di origine prevista dal disciplinare della DOP: Handmade in London – “fatto a mano a Londra”. Sono questi i due elementi che hanno permesso al Consorzio Parmigiano Reggiano di individuare l’ennesimo...
Economia

Sport e professioni, Moretta: con nuovo Codice di Giustizia Sportiva strategico ruolo commercialisti

Redazione
NAPOLI – “Abbiamo organizzato un focus sul nuovo Codice di Giustizia Sportiva della Figc (Federazione Italiana Gioco Calcio), entrato in vigore da qualche mese. Siamo convinti che i commercialisti possono offrire un contributo strategico alle associazioni sportive, collaborando concretamente per l’impostazione della nuova organizzazione tesa all’adeguamento delle norme  entrate in vigore”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori...
Economia

CDP, nuovi aiuti per lo sviluppo degli enti locali

Simone Annaratone
Più risorse a disposizione degli enti locali e più flessibilità finanziaria, con un occhio di riguardo alla città di Genova e al superamento dello stato di emergenza causato dal crollo del ponte Morandi nell’agosto 2018. Queste, in sintesi, le linee d’indirizzo che il CdA della Cassa Depositi e Prestiti ha deliberato nella seduta dello scorso 18 dicembre, tramite due provvedimenti...