ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
Sui consumi giugno riprende a salire rispetto al crollo di maggio, ma la situazione non cambia e il Pil scivola a meno 14.4%. La recente nota dell’Ufficio parlamentare di bilancio indica per quest’anno un calo che non si era mai verificato dal…
Dodici milioni di euro per i concerti annullati. Sono le risorse assegnate dal decreto firmato oggi dal ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, tramite il fondo emergenze imprese e istituzioni culturali introdotto con il…
Senza le tasse lo Stato non può funzionare, i servizi pubblici si fermano, la vita collettiva si paralizza. Pagare le tasse non viene spontaneo, soprattutto in Paesi, come il nostro, in cui l’efficienza delle strutture e dei servizi pubblici lascia molto a desiderare.…
Col fisco 4.0 e lo smart working degli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate, servono 15 giorni per dotare di codice fiscale i lavoratori stranieri da contrattualizzare per la vendemmia. Negli anni passati bastava un’ora per sbrigare la pratica. E’ questo l’allarme lanciato…
A giugno, secondo i dati della Banca d’Italia, i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti del 2,3% sui dodici mesi (1,5 in maggio). I prestiti alle…
In questo numero: – Terna, a luglio consumi in calo – 23 nuovi Frecciarossa per l’alta velocità in Spagna – Ad agosto 55% attività aperto “per crisi” – Il digital banking piace sempre di più.…
“La categoria dei commercialisti ancora sotto attacco da parte della politica. Questa volta è il turno del deputato leghista Claudio Borghi, per il quale i cinque parlamentari che hanno ricevuto i 600 euro previsti dai decreti Cura Italia e Rilancio e destinati…
La buona notizia viene data da Mario Serpillo, presidente dell’Unione Coltivatori Italiani, una di quelle novità che fanno piacere. Gli olivicoltori e le aziende agricole del Salento avranno i rimborsi per le perdite subite negli anni 2016-2017. È stato, infatti, perfezionato il…
La Regione Lombardia ha approvato una delibera riguardante le disposizioni per il sostegno del sistema produttivo vinicolo di qualità e per gli operatori della ristorazione in seguito alle difficoltà causate dall’emergenza legata al Covid. Una misura straordinaria da 3 milioni di euro…
“Tutta l’economia è in crisi, ma ci sono settori che vivono una gravissima sofferenza”. Daniele Vaccarino, presidente della Cna non nasconde la sua preoccupazione per la durezza della crisi la cui onda d’urto dovrebbe farsi sentire dirompente in autunno. Nel contempo vede…