ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
In questa edizione: – Tim, ad agosto fibra ottica in altri 500 comuni – Crisi trasforma case vacanza e B&B in affitti a lungo termine – Da Consorzio Parmigiano Reggiano sostegno a ripartenza HoReCa – I nodi dell’evasione fiscale e degli sprechi…
Una crescita “costante” che si è interrotta; un buco c’è supera la cifra colossale di 40 miliardi di mancati introiti per l’intera filiera, un crollo del settore turismo e vacanze con gli effetti collaterali di perdite di posti di lavori e chiusure…
“Una sanatoria per i tardivi o insufficienti versamenti relativi alle dichiarazioni fiscali il cui termine è scaduto il 20 agosto”. È una delle richieste che Confartigianato ha presentato al Governo in favore delle piccole imprese per superare le secche di una crisi…
In questa edizione: – Banche, domande di moratoria superano 300 miliardi – Industria, Italia corre come USA e Cina – Industria, a luglio in aumento prezzi produzione UE – Segnali di ripresa per il mercato dell’auto…
“Riceviamo più fondi degli altri Stati perché siamo l’economia più in crisi”. “Mi prendono per un guerrafondaio perché mi piace dire le cose come le penso, il che è una rarità in un Paese che ormai pare anestetizzato”. “Al mio appello al…
Nel dopo crisi fanno fatica a tornare punto di riferimento delle famiglie, calano gli utili, scende la loro fiducia che possano rimettersi al passo con la crescita. Per i piccoli esercenti permangono le difficoltà, le preoccupazioni di una crisi che si dilata…
In questa edizione: – A luglio torna a crescere l’occupazione – Banche, richieste a fondo garanzia superano 74mld – Ecobonus auto, al via le nuove prenotazioni – UE, 3,7mln tonnellate cioccolato prodotte nel 2019.…
Settembre caldo per i trasporti. Al centro delle tensioni la logistica e le assegnazioni di tratte autostradali. I sindacati vogliono vederci chiaro in particolare cosa farà la politica e cosa poi deciderà il Governo. I sindacati dei Trasporti sottolineano che la trattativa…
In questa edizione: – Pil -12,8% nel secondo trimestre – Covid, “bruciati” 116 miliardi di consumi nel 2020 – Nel 2020 meno incidenti sul lavoro ma più vittime – Tasse +47% in 20 anni, il nodo dei servizi.…
“La sfida, che vede impegnata Confartigianato, è di creare le condizioni affinché gli artigiani e le micro e piccole imprese possano utilizzare al meglio sia le risorse messe in campo da questi provvedimenti sia quelle che, grazie al Recovery Fund, dovranno rimettere…