ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…
Cresce il numero delle pensioni in Italia e aumenta la spesa complessiva. L’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sulle Prestazioni Pensionistiche e sui Beneficiari del Sistema Pensionistico Italiano, pubblicato oggi con riferimento al 31 dicembre…
Troppo poco. Le aziende attendevano rimborsi molto più alti e non quelli “irrisori”, che oggi vengono assegnati ai pochi commercianti che sono riusciti a rientrare nella graduatoria. L’Agenzia delle entrate ha fissato l’ammontare del credito d’imposta per le spese dei dispositivi di…
In queste ore è stato formalizzato il decreto interministeriale che precisa i comparti produttivi beneficiari dell’esonero previdenziale previsto dal cosiddetto “decreto legge rilancio”. È una misura proposta dal Mipaaf e accolta in sede di conversione del decreto legge a luglio, che ha…
In questa edizione: – Allarme Confcommercio sulle imprese del Terziario – In calo export Eurozona ma migliora il surplus – Il 58% degli italiani fara’ una vacanza in autunno – Firmato il primo contratto nazionale dei rider…
In questa edizione: – Nell’area euro cresce il costo del lavoro – Inflazione negativa per il quarto mese consecutivo – Bankitalia, a luglio debito pubblico in crescita ed entrate in calo – Reddito di cittadinanza, beneficiari in crescita…
“Bisogna evitare l’avvitamento al ribasso, dando nuove certezze alle famiglie e ai lavoratori”. È l’impegno di Confesercenti che prevede nuovi e ulteriori problemi alla già difficile odierna situazione. “I consumi non recuperano. E a sei mesi dall’inizio del lockdown e dell’emergenza, il…
Generali Italia entra nel segmento della cessione del credito di imposta previsto dal Decreto Rilancio, offrendo il 102% di liquidità ai privati e il 100% alle imprese, servizi di assistenza con piattaforma ed help desk e soluzioni assicurative dedicate. Generali Italia propone…
La quinta sezione della Corte Suprema di Cassazione si è definitivamente pronunciata in merito alla vicenda relativa alla Sopaf confermando la sentenza della Corte d’Appello di Milano e rigettando i ricorsi degli imputati, condannati alla rifusione delle spese sostenute nel giudizio dalla Cassa…
In questa edizione: – UE, a luglio produzione industriale +4,1% – Consumi, in 6 mesi -2.300 euro di spesa a famiglia – FCA-Terna-Engie, rete V2G più grande al mondo – Recovery Fund, la sfida per la crescita…
Non è possibile oggi per un imprenditore essere ottimisti. Carlo Robiglio, presidente Piccola Industria, lo ammette: la strada per le imprese è tutta in salita. Per molti è in “sofferenza”, ad iniziare dalla riconquista di una crescita produttiva e la tenuta della…
I consumi non recuperano e, a sei mesi dall’inizio del lockdown e dell’emergenza, il bilancio è ancora negativo: tra marzo e agosto di quest’anno, le famiglie italiane hanno speso in beni e servizi oltre 2.300 euro in meno rispetto allo stesso periodo…