mercoledì, 9 Luglio, 2025

Economia

Economia

Fondi Ue. La Cna: tutto bene, ma i soldi ora devono servire al Paese, a tagliare la burocrazia e riformare i tempi della giustizia

Angelica Bianco
Tutti con l’Europa, con l’Italia e con il Governo, quel senso di euforia che fa breccia anche in parte dell’opposizione, ma a condizione che i soldi ci siano davvero e che saranno spesi nella direzione giusta. La Confederazione nazionale artigiani, parla di “un’intesa di portata storica”. “Sicuramente la più importante decisione economica adottata dal’Europa dopo l’introduzione dell’euro”, scrive la Confederazione...
Economia

De Lise (commercialisti): “Oggi più che mai è fondamentale avere il coraggio di agire”

Gianmarco Catone
Professioni, venerdì (ore 9.30) primo evento in presenza post pandemia organizzato dall’Ungdcec presso l’NH Collection Roma Centro. “Finalmente torneremo ad incontrarci, nel pieno rispetto di tutte le norme anti Covid. Organizzare un convegno formativo con tante autorità ci sembra una buonissima notizia. Con i vertici del mondo delle professioni parleremo di quanto è importante dotarsi degli strumenti necessari per affrontare...
Economia

Imprese in difficoltà. Marchesini (Confindustria): incentivi ok, ma la ripresa si gioca sui tempi. Sbagliato non aver rinviato la scadenza fiscale del 20 luglio

Maurizio Piccinino
“Il vero problema sono i tempi”. È una delle riflessioni di Maurizio Marchesini, Vice Presidente di Confindustria con delega alle Filiere e alle Medie imprese che, nel giudicare positivamente alcune misure proposte dal governo per il rilancio dell’economia, sottolinea come dalle parole bisogna passare ai fatti “con cui si scaricano a terra queste disposizioni”. Naturalmente la “ripresa” produttiva dovrà tenere...
Economia

Fisco e date. Confesercenti: “l’abbonamento fiscale”, per rateizzare i versamenti, non creare ingorghi e aiutare le imprese

Angelica Bianco
Lo hanno ribattezzato “abbonamento fiscale”, e servirà a dare respiro alle piccole imprese. In altri termini si tratta di rateizzate le uscite fiscali in modo che le imprese abbiano in cassa un po’ di liquidità. È l’iniziativa lanciata dalla Confesercenti che ha chiesto per prima la possibilità di effettuare pagamenti mensili, una sorta di “abbonamento fiscale”, che dia maggior respiro...
Economia

Sfin, Moretta (commercialisti): “Grande opportunità per rilancio imprese, 91 milioni per aziende campane”

Redazione
Dal webinar ‘Strumento finanziario negoziale per il sostegno agli investimenti produttivi in Campania: un’opportunità per lo sviluppo del territorio’ organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli “Lo Strumento Finanziario Negoziale (Sfin) è una grande opportunità per il rilancio delle imprese dopo la pandemia da Covid–19. La misura che mette in campo svariati milioni di euro, ben 91, per il rilancio delle imprese campane,  necessita di un confronto con tutte le...
Economia

Turismo in crisi. Appello delle Associazioni, Stoppani (Confcommercio): situazione drammatica, servono aiuti alle imprese e cassa integrazione

Maurizio Piccinino
“Le nostre imprese, cosi’ come tutte quelle coinvolte nella filiera turistica, vivono una situazione drammatica senza precedenti”. Sul crollo del turismo fanno quadrato associazioni di categoria e i sindacati nel lanciare l’ennesimo Sos a sostegno delle imprese che ora sono in difficoltà e dei lavoratori che rischiano di non avere più stipendi. “Le regole del distanziamento sociale e il drastico...
Economia

Fisco, Conflavoro chiede proroga e dilazione per i versamenti

Redazione
“Conflavoro Pmi sostiene in pieno l’azione quotidiana dei commercialisti. Se decidono di scioperare, avranno il nostro pieno e completo supporto”. Così Roberto Capobianco, presidente dell’associazione delle piccole e medie imprese che si schiera con i commercialisti che potrebbero entrare in stato di agitazione a causa della mancata proroga a settembre dei versamenti fiscali, in scadenza già da oggi. “Si è...
Economia

Tasse, De Lise: in assenza di proroga si applichi la “causa di forza maggiore”. Incredibile che durante pandemia non si conceda rinvio versamenti in scadenza oggi

Redazione
“Proprio nei giorni in cui si appresta a prorogare lo stato di emergenza Covid per un lungo periodo, il Governo non ritiene che la stessa emergenza abbia un impatto concreto sui contribuenti e scrive la parola “fine” sulla possibilità di una proroga dei versamenti in scadenza oggi, 20 luglio. All’invito formale in cui si chiedeva di adottare iniziative normative per...
Economia

Moretta (commercialisti), dallo Sfin 91 milioni per le imprese

Redazione
Oggi alle 15 webinar con l’assessore regionale Marchiello. NAPOLI – “Lo Sfin, lo Strumento Finanziario Negoziale, rappresenta una grande opportunità per il rilancio delle imprese dopo il periodo del covid-19. Lo scorso 6 luglio è stato pubblicato l’Avviso pubblico gestito da Sviluppo Campania SpA. Si tratta di 91 milioni a disposizione delle imprese campane”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine...