domenica, 13 Luglio, 2025

Economia

Economia

Fisco, Ruffini: al lavoro per una riforma attesa da troppo tempo

Redazione
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate al webinar organizzato dall’Unione giovani dottori commercialisti. De Lise (Ungdcec): Insieme per un fisco più giusto, ma la categoria resti compatta. “Siamo davanti a un’occasione irripetibile per cambiare il sistema fiscale italiano. Il momento drammatico vissuto dalla nostra società ci obbliga a costruire un confronto proficuo per arrivare a una riforma quanto più ampia e...
Economia

La moda che salva il Made in Italy. Rotondo (Confartigianato Roma): con il Maestro Aloisio comparto strategico fatto di qualità, sacrificio e grandi risultati

Angelica Bianco
La lezione del maestro Aloisio: Sartoria significa impegno, e bellezza. Ho iniziato con tanti sacrifici. I giovani hanno in questo settore un vero futuro. Dietro ogni grande realizzazione c’è sacrificio, studio, impegno e talento. È la teoria del Presidente Confartigianato Roma, Andrea Rotondo quando illustra uno dei settori strategici del fare artigianato ossia: “la moda”, – che è sviluppo, lavoro...
Economia

Previdenza; eletti a Napoli i delegati per la Cassa dei dottori commercialisti

Redazione
Ecco la nuova ‘pattuglia’: Mario Michelino, Maria Caputo, Carmen Padula, Liliana Speranza e Carlo Fiorentino. NAPOLI – I commercialisti napoletani Mario Michelino, Maria Caputo, Carmen Padula, Liliana Speranza e Carlo Fiorentino rappresenteranno la ‘pattuglia partenopea’ dei delegati alla Cassa di previdenza dei dottori commercialisti. E’ questo il risultato emerso al termine delle elezioni che si sono svolte presso l’Ordine dei dottori commercialisti e degli...
Economia

Piccole imprese spiragli di ripresa. Cna: da luglio recuperata l’occupazione, segnali di crescita. Ora attesa per l’autunno

Maurizio Piccinino
Segnali timidi ma ci sono. La Confederazione nazionale degli artigiani (Cna) non si allarga nell’ottimismo ma ci sono alcuni indicatori che fanno pensare al meglio. “Il recupero dell’occupazione, cominciato con le riaperture di maggio delle attività, è proseguito durante la prima fase dell’estate”, segnala la Cna, “E, grazie anche al divieto di licenziamento delle posizioni lavorative a tempo indeterminato, ha...
Economia

Gioiellerie pronte alla ripresa. Federpreziosi (Confcommercio): mercato altalenante, si punta al ritorno della presenza fisica

Angelica Bianco
Ripartenza difficile anche per Federpreziosi di Confcommercio. L’incertezza domina anche i settori dove la parola crisi non esisteva. Oggi la ripresa è affidata anche a “incontri in presenza” come la IEG-Italian Exhibition Group con l’appuntamento fieristico VOICE, che segna l’andamento del settore. In molti sperano nel ritorno della “presenza fisica” e in Internet. “Trascorsi poco più di tre mesi dalla...
Economia

Tasse da pagare. Coldiretti: fisco più leggero per imprese agricole che assumono lavoratori

Gianluca Migliozzi
Un po’ meno fisco in agricoltura ma rimangono per le imprese (non solo quelle agricole) tutti i versamenti da fare che metteranno a dura prova commercialisti e datori di lavori. Il taglio è scattato ieri 16 settembre, il costo del lavoro in agricoltura sarà un po’ più leggero con l’esonero dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro...
Economia

Decreto Rilancio, De Lise (commercialisti): al lavoro insieme per risolvere criticità

Redazione
Domani alle ore 15 webinar con Ernesto Maria Ruffini e Chiara Gribaudo. “Il Decreto Rilancio di agosto è decisivo per la ripartenza dell’Italia. Contiene infatti novità in materia di lavoro, misure fiscali, sostegno e rilancio dell’economia: dal taglio dell’Irap al contributo a fondo perduto, fino ad arrivare alla sospensione dei termini processuali e le spese di sanificazione degli ambienti di...
Economia

Rimborsi costi sanificazioni. Confcommercio: alle imprese cifra irrisoria, il Governo deve rifinanziare l’importo

Maurizio Piccinino
Troppo poco. Le aziende attendevano rimborsi molto più alti e non quelli “irrisori”, che oggi vengono assegnati ai pochi commercianti che sono riusciti a rientrare nella graduatoria. L’Agenzia delle entrate ha fissato l’ammontare del credito d’imposta per le spese dei dispositivi di santificazione anti coronavirus, e per la Confcommercio si tratta di una cocente delusione. Per la Confederazione, “ancora una...