ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Terna, pronta la rete elettrica per Milano Cortina 2026 – Eurizon al Salone SRI, EU Green Bond in crescita nel 2025 – Trasporto marittimo, dalle…
L’Italia, con un debito pubblico superiore ai mila miliardi, dispone di spazi di bilancio “molto limitati” e deve abbandonare la stagione delle manovre espansive. È il messaggio lanciato dal Ministro per gli…
“Bisogna iniziare a dare una visione per l’impresa privata del Paese, a mio parere questo è quello che manca”. Lo ha detto Arturo Artom, consulente economico ed esperto in tecnologie, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia di stampa…
In questa edizione: – Dipendenti pubblici, retribuzioni su dell’1,5% in 5 anni – Cultura, da Fondazione Cariplo 3 milioni per 25 iniziative – UE, in lieve recupero il mercato del lavoro – Turismo invernale, per le regioni servono 4 miliardi di ristori…
“Siamo molto orgogliosi di essere giunti a questo momento, il primo giorno di contrattazioni delle azioni Stellantis, che segna un nuovo inizio per una grande compagnia che sta muovendo i suoi primi passi per un risultato davvero storico per tutti i nostri…
Da oggi sono operativi il “Contributo su Leasing all’Esportazione” e il “Contributo su Lettere di Credito Export”, due nuovi strumenti agevolati su risorse gestite per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In particolare: il “Contributo su Leasing all’Esportazione”…
È l’appello lanciato da presidente dell’International Union of Young Accountants. “L’export è un settore strategico per il nostro Paese, da rilanciare in tempi strettissimi. Le pmi sono già pronte a uscire dalla crisi, ma è fondamentale che gli strumenti messi in campo…
Il termine tecnico è “aggiornamento coefficienti di trasformazione del montante contributivo”, in parole più popolari, il significato è chiaro: i pensionati 2021 avranno una riduzione dell’assegno che varia secondo il tipo e l’ammontare della pensione. Secondo i calcoli del sindacato Uil, si perderanno…
Nel terzo trimestre del 2020 l’allentamento delle misure di contrasto al Covid-19 negli Stati membri dell’Unione europea ha portato a una parziale ripresa del mercato del lavoro nell’Ue. L’Italia, in particolare, nel contesto europeo registra il maggiore calo della fragilità del mercato…
Crescita del 3,5% quest’anno, del 3,8% nel 2022 e del 2,3% nel 2023 quando recupererebbe i livelli precedenti la pandemia. È quanto emerge dai dati del Bollettino economico, secondo cui “gli investimenti riprenderebbero a crescere a ritmi sostenuti, beneficiando delle misure di…
E’ fissato per lunedì prossimo alle 16 l’incontro tra i vertici di Fipe-Confcommercio, Fiepet Confesercenti, i sindacati dei lavoratori del settore e il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli. L’incontro era stato richiesto con una lettera dalle stesse associazioni delle imprese del…
La Giunta regionale della Liguria, su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana, ha aperto un bando per sostenere il settore dell’apicoltura. Sono stati stanziati nel complesso a 76mila euro, che andranno a sostenere gli operatori per l’acquisto di arnie, presidi…