ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il fisco assorbe 156 giorni di lavoro a causa di 2,5 mln di evasori – Aziende più attente alla cybersicurezza, un milione di alert sul…
L’economia italiana ha chiuso il 2024 con una crescita moderata,ma accompagnata comunque da un netto miglioramento dei conti pubblici. L’Istat, nella revisione dei conti economici nazionali, ha certificato un Pil in aumento…
Un mostro si aggira tra le istituzioni europee. Si chiama MES (Meccanismo Europeo di Stabilità). In Italia è diventata una parolaccia, evoca i peggiori disastri, il saccheggio dei nostri risparmi e l’assalto di un’altra entità minacciosa a tre teste denominata Troika (FMI,…
È guerra per il recupero di soldi pagati “illegittimamente” o almeno questo sostengono le Associazioni di categoria degli artigiani. Queste le loro ragioni per una cifra stellare, in ballo infatti ci sono 3 miliardi e 400 milioni. “È necessario l’avvio di un…
Crisi sempre più profonda di imprese e famiglie e Piazza Affari in festa per i record di borsa Le disuguaglianze di due Italie che la politica non riesce a colmare. Occupazione e reddito bassi impongono riforme e impegni concreti. La crisi sanitaria…
Il “Commercio è vita”, così Giovanni Acampora, presidente della Confcommercio Lazio, con una bella affermazione prova a ridare fiducia ai suoi iscritti ed ai cittadini acquirenti. Il momento è delicatissimo, la pandemia non allenta ancora la sua tenaglia, ma l’obiettivo per milioni…
Le domande possono essere presentate fino al 15 dicembre. Quindi calcolando burocrazia e intralci sarà una corsa con affanno ma con un obiettivo che si spera sarà centrato. Parliamo del bonus di filiera Italia per l’acquisto di prodotti Made in Italy a…
In questa edizione: – Salta cenone per 6 milioni italiani, crack da 500 milioni – A ottobre in rialzo le vendite al dettaglio – Eni, con sindacati nuovo modello di relazioni industriali – Bancomat, 0 commissioni banche per pagamenti fino a 5…
Cosa farà il Governo in caso di un’offerta di acquisto di Unicredit? Nel turbinio di informazioni riguardanti il virus è spuntata in questi giorni una notizia completamente diversa, che ha quel sapore tipicamente amaro della politica pasticciona all’italiana, classica dei periodi pre-Covid. …
Una buona notizia tra le molte di segno negativo per l’economia. A presentarla è il Centro studi di Confindustria con un report: “Scenari industriali”, sulla produzione manifatturiera. Il Paese regge sul piano della competitività e, soprattutto, ha industrie che inquinano meno, più…
In questa edizione: – Pil, previsioni Istat -8,9% nel 2020 e +4% nel 2021 – Bce, con la pandemia aumentano i pagamenti elettronici – Ue, spesa sanitaria 9,9% del Pil – DL ristori quater, scadenza Imu non prorogata.…
L’ufficio studi di Confcommercio prevede che la spesa per i regali diminuirà di oltre 7 miliardi di euro nell’anno del Covid. “Nonostante la crisi e un calo pesante dei consumi, intorno al 12% rispetto all’anno scorso, le famiglie sembrano voler reagire al lungo periodo di…