mercoledì, 26 Giugno, 2024

Economia

Economia

Saldi, Giancristofaro: “Con anticipo al 29 giugno +30% dei ricavi”

Redazione
NAPOLI – “E’ importante che la Regione Campania abbia accolto la nostra richiesta di anticipare i saldi al 29 giugno in occasione dell’Universiade 2019 che si svolgeranno a Napoli dal 3 al 14 luglio. Ce n’era bisogno. Ci aspettiamo oltre 100mila nuove presenza in città e secondo le nostre stime questo afflusso, unito all’anticipo dei saldi, dovrebbe portare un aumento...
Economia

Nel 2018 in calo artigiani e commercianti

Redazione
Nel 2018 risultano iscritti alla gestione speciale dell’Inps 1.657.591 artigiani, l’1,5% in meno rispetto al 2017 (1.682.942 iscritti) e il 3,1% in meno rispetto al 2016 (1.711.494 iscritti). Relativamente alla ripartizione per qualifica, nell’anno 2018 vi è una marcata prevalenza di titolari che con 1.531.624 iscritti costituiscono il 92,4% del totale. La distribuzione per qualifica si mantiene pressoché costante nel...
Economia

Flat tax?

Redazione
Non sappiamo neppure se valga la pena di ragionare su un’idea di riforma fiscale che Salvini sta proponendo.  La flat tax è inserita nella proposta, insieme alla pace fiscale, alla riduzione dell’IMU, al non aumento dell’IVA, all’esclusione della patrimoniale, alla progressività delle deduzioni forfettarie che dovrebbero garantire la progressività costituzionale, alla facoltà prevista per le famiglie di scegliere opzionalmente se...
Economia

Seccia: “Mini BOT, scelta inutile e pericolosa”

Maurizio Piccinino
“L’idea dei Mini BOT, è un errore dei sovranisti, la stessa Lega ha ritirato la proposta, con una improvvisa marcia indietro. La Flat Tax, invece, può essere utile, ma va studiata, vanno tutelate le fasce più deboli, i correttivi sono possibili e ci sarebbe un vantaggio per il ceto medio oggi in grave difficoltà. Io, invece, sarei molto attento a...
Economia

Il vero spread da tenere sott’occhio

Carlo Pacella
Il termine spread, tradotto in italiano vuol dire “ampiezza”. Lo spread al quale i giornali si riferiscono è l’ampiezza, la distanza che si misura tra il rendimento dei titoli di Stato (BTP in Italia, Bonos in Spagna, ecc..) con scadenza a 10 anni, con i BUND (tedeschi) della Germania. Lo Spread è espresso in punti, ogni 100 punti c’è una...
Economia

Pagliuca (cassa ragionieri), professionisti decisivi per crescita Pmi

Redazione
ISERNIA – “Solo comprendendo il presente sarà possibile non perdere l’appuntamento con il futuro. Non è un bel periodo per il nostro Paese: la produzione industriale è ridotta ai minimi termini, i consumi delle famiglie sono in calo da anni e le aziende chiudono. Sulla competitività del ‘Sistema Paese’ spetta alla politica operare; sulla natura del nostro sistema produttivo invece...
Economia

Non chiamiamoli MINIBOT

Giampiero Catone
È un fatto che la Pubblica Amministrazione ha un forte debito verso le imprese per prestazioni avute ovvero per opere realizzate, ed è anche un fatto che la Pubblica Amministrazione non è in grado di pagare. Claudio Borghi, Presidente della commissione Bilancio della Camera, propone l’emissione di MINIBOT senza scadenza e senza interessi. L’idea è rivoluzionaria. Troppo. Se invece di...
Economia

Consumi: nel 2018 solo 36% italiani ha fatto acquisti online

Redazione
Negli ultimi 12 mesi solo il 36% dei cittadini italiani ha effettuato online l’acquisto di almeno un bene o servizio. Il nostro Paese si colloca così al quint’ultimo posto di questa particolare classifica europea, al pari della Grecia e appena sopra la Croazia (35%), Cipro (32%) la Bulgaria (21%) e la Romania (20%). Ai vertici della graduatoria 2018 si trovano...
Economia

Tria: “Fatti importanti passi avanti lotta evasione”

Redazione
“La Guardia di Finanza è in grado di sviluppare aggiornate mappature dei fenomeni illeciti al fine di individuare con precisione, secondo una logica selettiva, le condotte illegali capaci di condizionare il regolare svolgimento delle relazioni commerciali”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, intervenendo alla cerimonia di chiusura del corso della scuola di Economia e Finanza della Guardia di Finanza. “Per...
Economia

Moretta: “Commercialisti sentinelle delle piccole e medie imprese”

Redazione
LACCO AMENO (Ischia) –  “Il Paese ha necessità di un concreto rilancio economico, il commercialista può e deve svolgere un ruolo sempre più determinante nell’ambito delle riforme relative al processo tributario, crisi d’impresa, sistema di controlli e semplificazione fiscale anche attraverso le specializzazioni. Perché i commercialisti  rappresentano il termometro dell’economia del Paese e, soprattutto, sono le sentinelle delle piccole e...