mercoledì, 26 Giugno, 2024

Economia

Economia

Fare largo all’impresa

Antonio Falconio
Continuano le baruffe nella maggioranza, dove si infiamma la lite sui poteri aggiuntivi da conferire ad un gruppo di regioni, sull’ipotetica istituzione della Flat Tax e ci si divide perfino su a chi tocchi convocare un incontro con le parti sociali .  Sembrerebbe, quest’ultima, una questione di lana caprina eppure contiene, se non risolta, un ulteriore elemento di confusione, perché tocca...
Economia

Crescita o Decrescita

Redazione
Il Decreto Crescita 2019 è legge. Il “Decreto-legge 30 aprile 2019, n.34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi” è stato pubblicato sul supplemento ordinario n.26/L alla Gazzetta ufficiale n.151 del 29 giugno 2019. Le misure previste dal Dl 34/2019 (Decreto Crescita) vertono su interventi espansivi che possono essere da stimolo alla...
Economia

Brunetta: “Stretta fiscale su famiglie e imprese”

Redazione
“Il ministro Tria ha fatto evitare all’Italia l’apertura della procedura d’infrazione per debito eccessivo grazie a una manovra correttiva imposta da Bruxelles pari a 7,5 miliardi, fatta di tagli agli incentivi alle imprese, alle spese per le manovre bandiera come il reddito di cittadinanza e quota 100 e all’aumento, a suo dire del tutto inatteso, del gettito fiscale. Sull’ultimo punto,...
Economia

Olio di oliva, rapida ascesa import in mercati emergenti

Redazione
In rapida crescita la domanda di olio di oliva in tutto il mondo, con una crescita molto elevata in alcuni Paesi diventati sbocchi per l’import sempre più rilevanti. Tra i principali, spicca le performance a doppia cifra del Giappone, con un 19% di crescita rispetto ai volumi della precedente stagione, come riportato dal sito Agrisole Anche in Brasile il bilancio...
Economia

Frutta estiva, Confagricoltura “Crisi pesantissima”

Redazione
“Crisi pesantissima per la frutta estiva, dovuta all’andamento climatico anomalo, alla contemporanea maturazione nei principali Paesi produttori, al costante calo dei consumi domestici. Cio’ – spiega Confagricoltura – ha comportato un crollo dei prezzi pagati agli agricoltori, che non riescono a coprire nemmeno i costi di produzione. Per dare l’idea delle enormi difficolta’ del settore, uno smartphone top vale quanto...
Economia

Fisco: Cgia, pressione tasse su contribuenti onesti è al 48%

Redazione
L’Ufficio studi della CGIA denuncia come i contribuenti italiani che versano fino all’ultimo centesimo tutte le tasse, le imposte e i contributi previdenziali chiesti dall’Amministrazione pubblica, subiscano una pressione fiscale reale del 48 per cento: si tratta di quasi 6 punti in piu’ rispetto al dato ufficiale, che nel 2018 si e’ attestato al 42,1 per cento. L’Ufficio studi della...
Società

Made in Italy apprezzato nel mondo

Redazione
C’e’ un’Italia appassionata e apprezzata nel mondo, che produce ricchezza puntando su qualita’ e innovazione. Un’Italia di cui essere orgogliosi di cui spesso, pero’, non c’è piena consapevolezza. Il rapporto I.T.A.L.I.A. 2019, realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere e Fondazione Edison con il sostegno di Intesa Sanpaolo, è un viaggio di scoperta in un Paese che ha i talenti e le...
Economia

Italia-America Latina, import-export da 5 mld in primi tre mesi

Redazione
A Roma, nella sede di Unioncamere, la Fondazione Osservatorio PyME, in collaborazione con Unioncamere, Formiche e con il patrocinio dell’Ambasciata Colombiana in Italia, ha organizzato l’evento “Le mappe industriali dell’America Latina-Imprese italiane e opportunita’ d’investimento: il caso Colombia”. L’iniziativa ha permesso di fornire alle aziende italiane le linee guida utili per mappare e monitorare le opportunita’ d’investimento e gli spazi...
Economia

Imprese innovative

Maurizio Piccinino
“Una rete nazionale a sostegno delle piccole imprese. Un circuito dove è possibile offrire il proprio lavoro e avere una platea di soci che acquistano o vendono servizi. Un impegno particolare lo stiamo concentrando nel sociale mettiamo in sinergia, enti pubblici, Comuni e imprese. Offriamo più servizi e nel contempo si crea più occupazione”. Lunga premessa per Angelo D’Ottavio, presidente...
Economia

Pronte regole per invio telematico corrispettivi giornalieri

Redazione
Pronte le indicazioni per l’invio telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri nel periodo transitorio previsto dal Decreto crescita. Un provvedimento di oggi, infatti, definisce le modalita’ di trasmissione per gli operatori che non hanno ancora la disponibilita’ di un registratore telematico e approva le specifiche tecniche per l’invio dei dati. In base al provvedimento di oggi, l’Agenzia mettera’ a disposizione...