ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il fisco assorbe 156 giorni di lavoro a causa di 2,5 mln di evasori – Aziende più attente alla cybersicurezza, un milione di alert sul…
L’economia italiana ha chiuso il 2024 con una crescita moderata,ma accompagnata comunque da un netto miglioramento dei conti pubblici. L’Istat, nella revisione dei conti economici nazionali, ha certificato un Pil in aumento…
Effetto chiusure. Dolci natalizi, gli italiani li preparano a casa. Crescono le vendite di prodotti alimentari per famiglia e crollano quelli di qualità diretti alla ristorazione. Con l’entrata di tutte le regioni in zona rossa per le feste, oltre la metà delle…
Per il Mezzogiorno si addensano le nuvole della crisi come effetto collaterale della pandemia. Un quadro che non rassicura sia per il presente ma anche per il futuro. Incertezze e difficoltà frenano la ripresa che viene descritta come “sensibilmente più debole”, del…
Le società del Gruppo Ferrero in Italia hanno approvano i bilanci civilistici al 31 agosto 2020. Il fatturato è in crescita per la società Ferrero Commerciale Italia a 1.527,1 milioni di euro. Confermata la centralità dell’Italia in termini di investimenti industriali. Nell’esercizio…
Dopo il marcato aumento nel terzo trimestre, nell’area dell’euro l’attività economica è attesa diminuire nel quarto, condizionata dall’emergenza sanitaria e dalle nuove misure di contenimento della diffusione del Covid. Così l’Euro zone economic outlook realizzato da Ifo, Istat e Kof. L’inflazione annuale…
Fondazione Cariplo prosegue la sua attività di sviluppo e sostegno di progetti legati all’economia circolare, nell’ambito della ricerca scientifica. Il Consiglio di Amministrazione ha infatti deliberato la concessione di 13 contributi, per un totale di 3,7 milioni di euro, ad iniziative che…
Fondi per i danni subiti dagli agricoltori per il maltempo. Incentivi per il settore vitivinicolo e la zootecnia. Segnali giudicati positivi da Confagricoltura. “Il via libera alle misure di sostegno ad alcuni comparti agricoli in sofferenza è un segnale importante per la…
Svolta positiva per il commercio. I dati che ormai settimanalmente registrano le evoluzioni del mercato e dei consumatori fanno sperare in un dicembre in risalita. Tornano, infatti, a migliorare la fiducia sia delle imprese che dei consumatori dopo il brusco calo di…
In questo numero del Tg Economia: Domande moratoria a quota 301 miliardi di euro; 3,5 mld per mangiare e bere tra Natale e Capodanno; Agroalimentare, Covid rallenta crescita export; dal 2021 aumentano risparmi per spese sanitarie.…
L’idea salva raccolto funziona. Così con gli occhi puntati ai campi e la mente a come salvaguardare i prodotti da mettere sul mercato è nato il progetto il “contadino di scorta”. Progetto per ridurre i rischi della terza ondata e la risalita…
In questa edizione: – In rialzo la fiducia di consumatori e imprese – Natale, gli italiani spenderanno 2,1 miliardi per il cenone – Banca Reale, a Natale un progetto per le persone più fragili – Le incognite della lotteria degli scontrini…