ROMA (ITALPRESS) – In queste edizione: – Il Pil nel 2024 cresce dello 0,7%, rivista al rialzo la crescita del 2023 – Banche, crescono gli investimenti in sicurezza e calano le rapine…
Il vero guaio è la mancanza di fiducia dei cittadini che fa restare al palo i consumi. Per il resto i “fondamentali” restano solidi. L’occupazione è ai massimi, i redditi in crescita,…
Scoppa (Sezione Fallimentare): “Prepariamoci ad affrontare la pandemia delle insolvenze” “Siamo fiduciosi in una svolta decisiva che il nuovo governo del presidente Draghi dovrà imprimere facendo in modo che le risorse del Recovery fund siano utilizzate nel miglior modo possibile per dare…
Mentre si parla tanto dei miliardi del Recovery Found, mentre si elevano in modo esponenziale le richieste di fondi per coprire ogni settore in crisi, non si parla più del debito – non quello pubblico ma l’indebitamento del sistema produttivo – che…
I fiori sperano in San Valentino. Che sia una festa dedicata non solo agli innamorati ma a quanti hanno a cuore i fiori e i fiorai. Il settore ha subito un crack di 1,7 miliardi nell’ultimo anno a causa dell’emergenza Covid. Ora…
Nel corso del 2020, secondo i dati del Mef, in Italia sono state aperte 465 mila nuove partite Iva, con una flessione rispetto all’anno precedente del 14,8%. A incidere è stata l’emergenza sanitaria. abr/…
“Un patto sociale tra istituzioni, professionisti e Agenzia delle Entrate per un fisco più giusto ed equo. Ne avvertiamo il bisogno in questo momento di rinnovamento politico. Tutti devono dare un contributo per la ripartenza del Paese e noi giovani commercialisti vogliamo…
In questa edizione: – Nel 2020 partite iva in calo – Ue, tre disabili su dieci a rischio povertà – Parlamento Ue: “Salario minimo sia sopra soglia di povertà – Cassintegrati e blocco licenziamenti, situazione esplosiva…
Longoni (Cnpr): “Entro 1° marzo via libera dei ministeri per procedere con modifiche regolamento. Contribuzioni più eque e riduzione delle sanzioni”. “Il nuovo Regolamento della previdenza, approvato dalla Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili, è entrato in vigore in una prima…
Attesa propositiva, con un lungo elenco di priorità. Naturalmente non tutte potranno essere attuate in poco tempo ma l’impegno sarà fattivo e collaborativo. Arriva così con i migliori auspici il via libera a Draghi da parte della Confcommercio. “Nell’incontro con Draghi”, commenta…
Pubblicato in G.U. del 9 febbraio il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze sulle cause di esclusione di applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per le attività produttive. Profonda amarezza da parte dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) circa la sola…
Saranno finanziate tutte e 35 le domande per la misura 16.10 del PSR Lazio “Filiera organizzata” con uno stanziamento complessivo di 1.925.932,50 euro e un coinvolgimento di 875 partecipanti totali (diretti e indiretti). “Due settimane fa, comunicando la prima graduatoria della 16.10,…