lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Aiuti finanziari. La svolta della nuova Artigiancassa: credito ad hoc per i ‘piccoli’

Ettore Di Bartolomeo
Credito alle piccole imprese CNA, Confartigianato e Casartigiani pronte a mettere in campo nuovi progetti finanziari a sostegno delle attività produttive. Il progetto sviluppato dalle Confederazioni con Mediocredito Centrale SpA“punta ad aprire una nuova stagione di opportunità per l’accesso al credito dedicato agli artigiani e alle micro e piccole imprese”, si evidenzia in una nota di presentazione. Il rilancio di...
Economia

Focus ESG – Episodio 54

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La sostenibilità è coesione e inclusione sociale ma anche valore economico. Cultura e spettacolo come si esprimono in queste fondamentali voci? Un approccio ESG evoluto può permettere di valutare e valorizzare cultura e spettacolo sia da un punto di vista sociale sia economico? Ora si. Grazie all’analisi svolta dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia, in...
Economia

Cnpr forum: “Rilanciare il potere d’acquisto delle famiglie”

Redazione
Tenerini (FI): “Da Governo sforzi per aumentare potere d’acquisto” Ciani (Pd): “Misure urgenti per i salari” Mancini (FdI): “Bene riduzione cuneo fiscale, ora interventi di lungo periodo” Barzotti (M5s): “In Italia 4 milioni di lavoratori poveri” “L’inflazione post-pandemica ha agito come una “tassa occulta”, erodendo il potere d’acquisto delle famiglie, soprattutto dopo il rincaro dell’energia dovuto alla guerra in Ucraina...
Economia

Superbonus, 126 miliardi di esborso: coinvolto solo il 4,1% del patrimonio edilizio

Maurizio Piccinino
Nonostante il drastico ridimensionamento dell’aliquota dal 110% al 65%, il Superbonus continua a pesare, e non poco, sulle casse dello Stato. Secondo l’ultimo report dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre, nei primi tre mesi del 2025 l’onere pubblico è aumentato di ulteriori 1,8 miliardi di euro. Un incremento che porta il valore complessivo del beneficio fiscale concesso ai cittadini italiani...
Esteri

Moody’s migliora l’outlook dell’Italia: rating confermato a ‘Baa3’

Paolo Fruncillo
L’agenzia di rating Moody’s ha confermato il giudizio sull’Italia a ‘Baa3’, migliorando però l’outlook da stabile a positivo, riconoscendo i progressi nelle politiche fiscali e la stabilità politica del Paese. La decisione riflette una performance economica migliore del previsto nel 2024, con un deficit inferiore alle stime iniziali e una gestione più efficiente delle finanze pubbliche. Secondo Moody’s, il miglioramento...