«La rateizzazione lunga delle cartelle esattoriali, conosciuta come Rottamazione quinques, è finalmente entrata nella Legge di Bilancio. Si tratta di un provvedimento di grande importanza sociale che offre una concreta opportunità a milioni…
In Italia il mercato dell’agricoltura 4.0 è in crescita e vale 540 milioni di euro. Il governo italiano ha intenzione di sfruttare le risorse del PNRR per fornire un ampio pacchetto di strumenti per facilitare la transizione verso sistemi alimentari sostenibili. fsc/gtr…
La Commissione Ue ha adottato il principale programma di lavoro di Orizzonte Europa per il 2021/2022 in cui si delineano gli obiettivi e i settori tematici specifici che riceveranno un finanziamento totale di 14,7 miliardi. Questi investimenti contribuiranno ad accelerare la transizione…
Per sostenere i progetti di vita delle famiglie: bonus natalità fino a 1.000 Euro per la nascita o l’adozione di un figlio. La nuova soluzione assicurativa di investimento coglie le opportunità dei trend per lo sviluppo dell’economia e offre una tripla protezione…
In questa edizione: – Un italiano su due vuole andare in vacanza – Dalle aziende dell’acqua 11 mld contro cambiamenti climatici – Webuild, contratto da 16 mld alta velocità USA – Fisco, serve una riforma equa gtr…
La pandemia ha scosso profondamente la fiducia degli italiani che, dal marzo dello scorso anno, hanno accumulato ingenti ricchezze riducendo i propri consumi, soprattutto per una paura generalizzata nel futuro. Anche gli investimenti, di conseguenza, risultano fermi, preferendo i risparmiatori tenere ferma…
Una proroga della moratoria sui finanziamenti “almeno” di due settimane. Martedì 15 giugno è stato l’ultimo giorno a disposizione delle imprese per richiedere di aderire al decreto Sostegni Bis in merito alla moratoria dei finanziamenti. Un provvedimento che riguarda potenzialmente 81,5 miliardi…
“Anche in Sicilia, come nel resto del Paese, l’emergenza sanitaria ha causato una contrazione dell’economia di dimensioni mai rilevate dal dopoguerra a oggi; in base alle stime di Prometeia nel 2020 il PIL regionale, dopo la sostanziale stazionarietà dell’anno precedente, si sarebbe…
Più che una ripresa concreta ed omogenea c’è la speranza che tra due anni si ritorni al livello del 2019. I dati economici rimangono evanescenti, i consumi deboli e le prospettive sono di contenimento. Per la Confcommercio la ripresa non è per…