mercoledì, 9 Luglio, 2025

Economia

Economia

Istat: “Migliorano i dati del deficit e del debito”

Giuseppe Lavitola
L’Istat ha diffuso ieri nuovi dati sull’economia italiana, che vedono alcune revisioni nelle previsioni, ma anche segnali incoraggianti. In particolare, la crescita prevista per il 2023 è stata rivista leggermente al ribasso: ora si stima che il Prodotto interno lordo, cioè la somma di tutti i beni e servizi prodotti nel Paese, aumenterà dello 0,7%. Questo è un po’ meno...
Economia

Crisi della Germania: calo dell’export italiano, soprattutto dei macchinari

Giuseppe Lavitola
Non convince il taglio di “soli” 25 punti base del tasso di riferimento della politica monetaria deciso dalla Bce e, secondo Confartigianato, che ha già contestato la scelta della Banca europea, quello appena attuato “potrebbe essere troppo prudente per rilanciare l’economia nell’Eurozona che nel secondo trimestre del 2024 sale solo dello 0,6% su base annua, segnando una ‘crescita zero’ per...
Economia

Crisi della Germania: calo dell’export italiano, soprattutto dei macchinari

Chiara Catone
Non convince il taglio di “soli” 25 punti base del tasso di riferimento della politica monetaria deciso dalla Bce e, secondo Confartigianato, che ha già contestato la scelta della Banca europea, quello appena attuato “potrebbe essere troppo prudente per rilanciare l’economia nell’Eurozona che nel secondo trimestre del 2024 sale solo dello 0,6% su base annua, segnando una ‘crescita zero’ per...
Economia

Panetta: “Il Sud è la scommessa per la crescita di tutto il Paese”

Stefano Ghionni
La crescita dellʼItalia dipenderà dal futuro del Sud. Una parte dello Stivale che dovrà essere valorizzata per il bene dellʼeconomia nostrana. È questa la speranza, o meglio ancora, il monito, che ieri il Governatore di Bankitalia Fabio Panetta ha lanciato nel corso del suo intervento al convegno ʼIl polso dell’economia – il Mezzogiornoʼ a Catania. Lʼoccasione per tracciare un quadro...
Economia

Pil italiano fermo nel terzo trimestre

Paolo Fruncillo
Secondo i dati elaborati dallʼUfficio Studi di Confcommercio, il Pil italiano del terzo trimestre del 2024 registra una variazione congiunturale nulla, mostrando un incremento dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2023. Tale stima, illustrata nel consueto report di Congiuntura, evidenzia la mancanza di una direzione chiara per lʼeconomia italiana. Come ha dichiarato Mariano Bella, Direttore dell’Ufficio Studi, “questa valutazione,...
Economia

Piano strutturale di bilancio in Cdm: deficit sotto il 3% già nel 2026

Stefano Ghionni
Il Consiglio dei Ministri ha esaminato ieri il nuovo Piano strutturale di bilancio di medio termine, una misura introdotta nell’ambito della riforma delle regole di bilancio europee. Il documento, esaminato e discusso nel corso della riunione, definisce la strategia economica e finanziaria del Paese nei prossimi anni, delineando un percorso di crescita moderata della spesa pubblica e un piano di...