ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Governo vara la manovra da 18,7 miliardi – Veicoli commerciali, il mercato accelera a settembre – Agroalimentare, l’Italia consolida la crescita – L’export italiano…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Inflazione in aumento a dicembre nell’Eurozona – In Italia l’intelligenza artificiale vale 674 milioni, +55% nel 2023 – “Mission Innovation 2.0”, 21 milioni per le tecnologie pulite abr/gtr…
Bicchiere mezzo vuoto, è il sentimento di sfiducia che coglie gli artigiani che registrano per le proprie imprese una situazione di “preoccupazione”, “Mista a pessimismo”, ma anche paradossale, “quando i conti vanno bene”. L’opinione delle piccole imprese italiane scaturisce dalla indagine dedicata…
Meno nuvole sull’economia e sul commercio. Uno scenario favorevole che spinge all’ottimismo la Confcommercio. “Confermiamo la valutazione per cui gli ultimi due mesi del 2024 avrebbero mostrato moderati segnali di miglioramento sia congiunturale sia tendenziale, sia per i consumi sia per il…
MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centoundicesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento. mrv/sat/gsl…
Per l’Istat, i prezzi al consumo sono aumentati mediamente dell’1%, ben lontani dal 5,7% registrato l’anno precedente. Questo calo è stato trainato principalmente dalla riduzione dei costi dell’energia, che sono scesi del 10,1% dopo un lieve aumento nel 2023. Anche gli alimentari…
“I commercialisti italiani lanciano l’allarme per il calendario fiscale 2025. Le norme che entrano a regime sul concordato preventivo biennale con l’invio dell’adesione entro il 31 luglio oltre al nuovo termine per l’invio delle comunicazioni uniche al 31 di marzo per i…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Occupazione in crescita ma gli inattivi sono il 30% – Inflazione stabile a dicembre – Distretti del cibo, 100 milioni per 11 progetti abr/gtr…
Stiamo lavorando su due atti di indirizzo in collaborazione con il Dipartimento delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate, guidata dal nuovo direttore Ernesto Carbone, che ha recentemente preso il posto di Ernesto Maria Ruffini. L’obiettivo è quello di intervenire su due decreti…
Il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini e il Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina hanno firmato ieri un nuovo accordo volto a supportare lo sviluppo delle imprese locali. In base a questa intesa, verranno stanziati complessivamente 200 miliardi di…
A novembre, secondo i dati della Banca d’Italia, il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 23,9 miliardi rispetto al mese precedente, raggiungendo i 3.005,2 miliardi di euro. L’incremento è dovuto principalmente all’aumento delle disponibilità liquide del Tesoro, cresciute di 20,9 miliardi…