domenica, 18 Maggio, 2025

Economia

Economia

Confartigianato: più di un terzo delle micro e piccole imprese rimarrà esposta, almeno fino all’estate

Angelica Bianco
Il crollo dei ricavi a seguito della pandemia ha generato, soprattutto per le PMI, una crisi di liquidita’ senza precedenti. Secondo il 10° report Covid-19 di Confartigianato piu’ di un terzo delle micro e piccole imprese (MPI) rimarra’ esposta, almeno fino all’estate, a seri problemi di liquidita’. Una conferma arriva dall’Istat: per il periodo dicembre 2020 – febbraio 2021, il...
Economia

Tributaristi INT: sospensione adempimenti per professionisti in quarantena, bene approvazione emendamento a Decreto Sostegni

Redazione
“ Siamo molto soddisfatti dell’approvazione dell’emendamento sulla sospensione degli adempimenti per il professionista sottoposto a quarantena o altre misure sanitarie collegate al Covid-19” queste le parole del Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi Riccardo Alemanno, anche nella sua veste di Vice Presidente vicario di Confassociazioni, dopo l’approvazione al Senato dell’emendamento al Decreto Sostegni. “Avevamo sollevato la problematica mesi orsono” ribadisce Alemanno “...
Economia

Per gli imprenditori italiani una Italia moderna è possibile solo con il partenariato pubblico-privato

Giulia Catone
Mentre tutta l’attenzione della politica degli ultimi mesi si è concentrata sulle risorse destinate ai vari capitoli di spesa del Recovery Plan, gli industriali si dicono convinti che il suo focus risieda nella capacità di diventare uno strumento di trasformazione – dell’economia e dello Stato – per il quale il modello pubblico-privato ne sia il paradigma basilare. “Noi non vogliamo...
Economia

Di Maio: “Per le imprese italiane si apre nei prossimi mesi una fase di nuove possibilità”

Francesco Gentile
Cosi’ Luigi Di Maio, ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in apertura alla conferenza stampa di presentazione del XVIII Rapporto ICE-Prometeia sull’evoluzione del commercio con l’estero. “Dobbiamo dare ai nostri giovani tutti gli strumenti per gareggiare ad armi pari con i loro coetanei stranieri, perche’ sui mercati internazionali, specie su quelli emergenti, c’e’ una crescente domanda di ‘Made...
Economia

Recovery, Decaro: “Proposto accordo su criteri assegnazioni risorse”

Redazione
“Abbiamo discusso dei fondi del recovery a livello nazionale e abbiamo fatto alcune richieste specifiche. Innanzitutto un processo di semplificazione nella spesa delle risorse, quindi nelle autorizzazioni, nei bandi, nelle assegnazioni dei tempi necessari per firmare i contratti”. Queste le parole del Sindaco di Bari e presidente Anci, Antonio Decaro, a margine dell’incontro a porte chiuse con la ministra per...
Economia

Generali: rafforza leadership in Italia, 25,6 mld premi (+4%). Si conferma prima nella classifica Ania, seguono Intesa e Poste

Redazione
Generali rafforza la propria leadership in Italia, con oltre 25,6 miliardi di premi, in crescita del 4%, a fronte di un mercato in contrazione del 5%, impattato dall’emergenza pandemica. E’ quanto emerge dalla Graduatoria premi 2020 pubblicata dall’Ania, l’associazione nazionale fra le imprese assicuratrici. Sommando i premi contabilizzati nei rami danni e vita, la compagnia guidata da Marco Sesana, si...
Economia

Rialzi sulla rete carburanti

Francesco Gentile
Dopo l’intervento di Eni venerdì, nel fine settimana a muoversi è stata IP rincarando 1 di centesimo i prezzi raccomandati di benzina, diesel e Gpl. Oggi invece non si riscontrano aumenti da parte delle compagnie. Per effetto degli ultimi movimenti le medie dei prezzi praticati sul territorio appaiono in salita. Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati...