mercoledì, 23 Luglio, 2025

Economia

Economia

Granelli (Confartigianato): Sostegni e riaperture, dal Governo risposte giuste

Angelica Bianco
Un buon Decreto che combinato con le riaperture permette di dare un aiuto e una prospettiva fuori dalla crisi alle imprese. Per Confartigianato c’è un segnale di svolta positiva che arriva dal Governo, ma è necessario superare elementi di incertezza. Per “liberare tutte le energie” per la Confederazione servono le riforme: semplificazioni, fisco più leggero, codice appalti, giustizia civile; in...
Economia

Entrate fiscali: -2,7miliardi.Bollo e superbollo si devono pagare

Giuseppe Miceli*
Il conto delle entrate tributarie e contributive riferito al primo trimestre del 2021 ha registrato un calo dell’1,7%.).Il dato tiene conto della variazione negativa dell’1,1% (-1.093 milioni di euro) delle entrate tributarie e della diminuzione delle entrate contributive del 2,7% (-1.623 milioni di euro, rispetto allo stesso periodo del 2020. Complessivamente, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nelle casse...
Economia

Turismo: Giansanti “Il turismo di prossimità potrebbe essere la prima leva da sfruttare per il rilancio del Paese”

Redazione
“Dopo oltre un anno di chiusure legate dall’emergenza sanitaria, un soggiorno esperenziale potrebbe ridare impulso al turismo ‘slow’ di prossimita’ e la riscoperta delle nostre ricchezze storiche, enogastronomiche, artigianali e paesaggistiche che tutto il mondo ci invidia”. Cosi’ Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, in vista della Giornata Nazionale Adsi, che si celebra il 23 maggio,un’opportunita’ di rinascita per tutte le...
Economia

Migliorano le attese sull’economia ma le famiglie restano caute

Angelica Bianco
Le attese sulle prospettive dell’economia e sul mercato del lavoro sono migliorate; tuttavia le famiglie non si aspettano che l’emergenza sanitaria sia superata in tempi brevi. E’ quanto emerge dai dati della quarta edizione dell’Indagine straordinaria sulle famiglie italiane (ISF) della Banca d’Italia. La percentuale di famiglie che nell’ultima edizione si attende un netto peggioramento del quadro generale nei successivi...
Economia

Tributaristi INT: Decreto Sostegni bis luci ed ombre e sui contributi a fondo perduto incombono calcoli complessi e sanzioni esorbitanti.

Redazione
Decreto Sostegni bis luci ma anche ombre per l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), agli annunci non sempre corrispondono le norme in esso contenute, che appaiono, soprattutto per la parte di novità che attiene ai contributi a fondo perduto farraginose e soggette a vincoli temporali troppo stringenti. “Comprendiamo le difficoltà che l’Esecutivo di Governo deve  affrontare ed apprezziamo lo sforzo di estendere...
Economia

Debiti e crediti. A fine anno la moratoria sui prestiti garantiti

Angelica Bianco
Troppi debiti, scarsissima liquidità, le incertezze della ripresa con la fiammata dei prezzi e delle voci di una inflazione che metterà a dura prova le imprese, i consumi e le famiglie. A ridare una boccata di ossigeno alle imprese è il decreto Sostegni bis, che ha prorogato la moratoria per i finanziamenti Pmi, garantiti dallo Stato. La decisione molto attesa...