giovedì, 10 Luglio, 2025

Economia

Agroalimentare

Settore ortofrutta, Regione Emilia Romagna convoca istituti credito

Giulia Catone
La Regione Emilia-Romagna si muove in favore del settore ortofrutticolo messo a dura prova per il terzo anno consecutivo dalle gelate primaverili e dagli attacchi dei parassiti, tra cui la famigerata cimice asiatica, e chiama a raccolta, assieme alle associazioni agricole, gli istituiti di credito per un confronto sulla situazione finanziaria delle imprese del mondo ortofrutticolo. L’incontro, promosso dall’assessore regionale...
Economia

Produzione industriale in frenata. Confcommercio: ripresa debole, servono i fondi del Piano Ue

Angelica Bianco
Battuta d’arresto per la produzione industriale. A segnalarlo sulla scorta dei dati Istat è la Confcommercio che vede nella frenata tutti i segni di una ripresa debole è incerta. “L’inattesa battuta d’arresto”, commenta la Confederazione, “registrata dalla produzione industriale di maggio, dopo cinque mesi in positivo, è un segnale delle difficoltà per la nostra economia, che da almeno vent’anni versa...
Economia

Bandi Crias artigianato, Turano: “40 mln per la ripresa post pandemia”

Francesco Gentile
Quaranta milioni di euro per sostenere le imprese artigiane dell’Isola colpite dall’emergenza Covid previsti dal “Fondo per la ripresa artigiani”. L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella sala Giovanni Bonsignore dell’assessorato Attività produttive della Regione Siciliana dall’assessore regionale Mimmo Turano, dal commissario straordinario della Crias, Giovanni Perino e dalla direttrice della Crias, Lorenza Giardina. Si tratta di due bandi, uno...
Economia

Banche, a maggio prestiti in rialzo del 3,8% su base annua

Angelica Bianco
A maggio i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti del 3,8 per cento sui dodici mesi (3,7 nel mese precedente). Lo rende noto la Banca d’Italia. I prestiti alle famiglie sono aumentati del 4,0 per cento sui dodici mesi (come nel mese precedente) mentre...
Economia

Inps: “Segnali di ripresa, utile il blocco dei licenziamenti”

Paolo Fruncillo
Anche l’Inps vede segnali di ripresa, dopo questo anno e mezzo di pandemia. “Oggi i segnali di ripresa sono incoraggianti, robusti, sta a noi trasformarli in elementi strutturali di crescita e di vero rilancio, in particolare attraverso politiche inclusive e sostenibili”, ha detto il presidente dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, Pasquale Tridico, in occasione della presentazione alla Camera del XX...