martedì, 8 Luglio, 2025

Economia

Energia

Artigiani. Bolletta elettrica più cara d’Europa

Angelica Bianco
La bolletta elettrica delle piccole imprese italiane è la più cara d’Europa. A sottolinearlo sono le associazioni delle piccole e medie imprese dopo la pubblicazione di consumi e costi. Gli artigiani e i piccoli imprenditori che consumano fino a20 MWh – vale a dire l’87,8% dei punti di prelievo del mercato elettrico non domestico – pagano il prezzo più alto...
Lavoro

Pensioni. Ape sociale, opzione donna contratti d’espansione. Costi e tutele

Giulia Catone
Sono le tre ipotesi che stanno prendendo quota per riaprire, definire e ultimare il dossier pensioni. Quello della previdenza, così come gli ammortizzatori sociali sono i due temi che faranno da banco di prova della leadership di Draghi, non solo come premier ma anche in vista delle le prossime mosse istituzionali.   IL TEMPO STRINGE La riforma della previdenza ha...
Economia

L’intervento. De Luise (Confesercenti): 600 mila imprese e perdite per 9 miliardi. Dal Pnrr aiuto per la ripresa

Angelica Bianco
Una rete di circa 600mila imprese che ha sofferto particolarmente l’impatto della pandemia, perdendo nel solo 2020 – tra restrizioni e chiusure – quasi 9 miliardi di vendite. È la sintesi delle difficoltà presenti e future presentate dalla Confesercenti al Meeting di Rimini dove è stata ospite la presidente della Confederazione, Patrizia De Luise. Il tema proposto: “Scenari, strategie e...
Agroalimentare

Agroalimentare. Giansanti: più formazione e sinergie con le banche. 50 miliardi di export

Angelica Bianco
Brindisi per la filiera agroalimentare con l’auspicio che tra imprese e banche ci sia una nuova sinergia. Il settore porta l’Italia sul podio dell’export internazionale con un fatturato che supera i 50 miliardi di euro. Un record che Confagricoltura intende non solo consolidare ma anche promuovere con maggiori investimenti con la presenza attiva degli istituti di credito. L’occasione saranno i...
Agroalimentare

Pac, maggiori anticipi sui pagamenti di politica agricola comune

Giulia Catone
La Commissione Europea ha adottato una misura che consentirà agli agricoltori di ricevere maggiori anticipi sui pagamenti della Politica Agricola Comune (PAC). Tale decisione mira a sostenere il flusso di cassa degli agricoltori colpiti dalla crisi di Covid-19 e dall’impatto delle condizioni meteorologiche avverse in tutta l’UE. La misura consentirà agli Stati membri di erogare aiuti al reddito e determinati...
Economia

Ammortizzatori sociali. Confesercenti: fondo di integrazione salariale no stangate sulle imprese

Angelica Bianco
Il dubbio che le riforme sociali che il Governo ha in cantiere avranno costi in più per le aziende si fa strada. Un sospetto che non piace alle imprese che avvertono. “La riforma degli ammortizzatori”, osserva la Confesercenti, “non deve tradursi in un incremento degli oneri per le imprese del terziario e del turismo, che comporterebbe un aumento del costo...
Economia

Istat, in calo la fiducia di consumatori e imprese

Redazione
Ad agosto 2021 l’Istat stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia sia dei consumatori che delle imprese. In particolare, la componente personale scende da 112,2 a 110,8 e quella futura da 123,5 a 122,5. Anche per le imprese si registra una riduzione della fiducia in tutti i comparti. Nell’industria manifatturiera peggiorano sia i giudizi sugli ordini sia le aspettative...
Economia

De Lise (commercialisti): nasce la figura di esperto per la soluzione della crisi d’impresa

Redazione
“Il commercialista è al centro del processo di risanamento aziendale. L’introduzione della figura di esperto di ‘composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa’ e dell’elenco dei professionisti presso le Camere di Commercio competenti, rappresenta una svolta importante. È una norma migliorabile – sia in sede di regolamento ministeriale che di legge di conversione – ma nella quale non mancano...