ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…
Cresce il numero delle pensioni in Italia e aumenta la spesa complessiva. L’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sulle Prestazioni Pensionistiche e sui Beneficiari del Sistema Pensionistico Italiano, pubblicato oggi con riferimento al 31 dicembre…
Il cantiere della riforma della previdenza è in subbuglio. C’è chi vuole accelerare come il Premier Draghi, e con lui il Ministro dell’economia Franco, mentre Lega, Associazioni di categoria e Sindacati chiedono tempo (un’altra settimana) per valutare le proposte emerse nella Cabina…
Bene il taglio delle bollette dell’energia ma alle imprese per competere serve di più. È la posizione della Cna che sottolinea come per alcuni settori produttivi il costo di luce e gas impatterà fortemente sui bilanci, passando dal 30 al 50% del…
“Se oggi stiamo uscendo dalla crisi della pandemia è grazie alle imprese che hanno creduto e resistito nonostante tutte le problematiche che si sono create a loro sfavore”. Lo dice Luca Vincenzo Mancuso, presidente di FenImprese, intervistato da Claudio Brachino per la…
Un Consiglio europeo che sulla ripresa post Covid mette il turbo sui finanziamenti. Così da rendere operativi “senza indugio” gli otto piani d’azione presentati dai Paesi. Il Consiglio europeo si attende che “i progetti siano sostenuti da scadenze concrete e da un sostegno…
Il decreto annunciato dal premier Mario Draghi per rimuovere gli ostacoli al Pnrr dovrebbe andare “in Consiglio dei Ministri martedì, o comunque la settimana prossima”. Lo ha detto il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, a margine di un convegno a Palazzo Lombardia.…
L’incertezza che genera il risparmio. Un percorso che rischia però di mettere in crisi i consumi, le piccole imprese e i lavoratori autonomi. È l’analisi della Confesercenti in merito all’aumento dei depositi delle famiglie segnalato dal governatore di Bankitalia Ignazio Visco. Una…
E’ stato il padrone di casa, Mario Serpillo, Presidente Nazionale dell’Unione Coltivatori Italiani ad aprire i lavori della tavola rotonda, che si è tenuta mercoledì 20 Ottobre in via in Lucina, alla presenza dell’ Onorevole Massimiliano De Toma, X Commissione Attività produttive,…
L’UIF (Unità di Informazione Finanziaria) ha ricevuto 70.157 segnalazioni sospette nel primo semestre del 2021, cioè +32,5 per cento rispetto a quelle pervenute nel periodo corrispondente del precedente anno, l’incremento ha interessato tutti i mesi del semestre ed è stato particolarmente rilevante…
“Il Governo ha fatto una scelta ben precisa: considerare il Mezzogiorno non un luogo da risarcire, ma un luogo in cui creare per crescere e per competere ad armi pari con il resto del Paese”. Lo dice il ministro per il Sud…
Il Superbonus 110% ha ridato una forte spinta alle imprese artigiane, ma l’esclusione dagli incentivi dalla sistemazione delle facciate è per la Cna una scelta “incomprensibile“. La misura misura estesa al 2023 “Sta dimostrando”, scrive la Confederazione nazionale degli artigiani, “di essere…