giovedì, 15 Maggio, 2025

Economia

Economia

Nel secondo trimestre 2021 Pil eurozona +2%, Ue +1,9%

Redazione
Nel secondo trimestre del 2021 il Pil destagionalizzato è aumentato del 2% nella zona euro e dell’1,9% nell’Unione Europea rispetto al trimestre precedente. Lo rende noto Eurostat. Nel primo trimestre del 2021 il Pil era sceso dello 0,3% nell’eurozona e dello 0,1% nell’Ue. Rispetto allo stesso periodo del 2020, il Pil destagionalizzato è cresciuto nel secondo trimestre 2021 del 13,6%...
Economia

Ammortizzatori sociali. Confcommercio. Prampolini: serve chiarezza su chi paga, i costi saliranno a 10 miliardi

Angelica Bianco
Settembre dirà che tipo di riforma degli ammortizzatori sociali avremo. Questa l’opinione della Confcommercio che fa proprie le parole caute del ministro dell’Economia Daniele Franco, di attendere gli aggiornamenti delle stime di Pil e deficit. La riforma prevede una serie di incentivi, da quelli per chi assume lavoratori in Cigs agli sconti-premio per chi non usa a lungo la cassa....
Economia

Bankitalia, nuovo record debito, a giugno 2.696,2 mld

Francesco Gentile
Lo scorso giugno il debito delle Amministrazioni pubbliche, secondo quanto riferisce Bankitalia, è aumentato di circa 9,2 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.696,2 miliardi. Il fabbisogno (15,0 miliardi) e l’effetto di scarti e premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio (che hanno complessivamente aumentato il debito...
Economia

Bonus 110%. Ance: serve proroga. Preoccupazioni per materie prime e rialzi

Angelica Bianco
Crescita dirompente dei prezzi, materie prime che oltre ai rincari rischiano di essere consegnate con ritardi. Così i lavori del super bonus 110% rischiano di subire più di uno scossone, malgrado ogni tipo di semplificazione che il Governo ha attuato. Per molte imprese e cantieri c’è una situazione di forte preoccupazione per la crescita galoppante dei prezzi delle materie prime....
Economia

Basilicata, A.P. Fondo perduto microimprese, 8.750 beneficiari

Paolo Fruncillo
“L’approvazione del 38esimo elenco relativo all’A.P. Fondo Perduto microimprese contenente nuove imprese beneficiarie, per le quali il Dipartimento Attività Produttive ha già predisposto la determina di impegno e di contestuale liquidazione, testimonia di un lavoro incessante degli uffici del Dipartimento anche a ridosso di Ferragosto”. È quanto evidenzia l’assessore Francesco Cupparo riferendo che “i beneficiari del nuovo elenco si sommano...