giovedì, 15 Maggio, 2025

Economia

Lavoro

Pesca. Persi 18 mila posti. Coldiretti Impresapesca rivedere il fermo e nuovi sostegni per le marinerie

Paolo Fruncillo
Di pesce fresco a tavola lungo tutto l’Adriatico se ne riparlerà a metà settembre. È scattato, infatti, il fermo pesca che si estende ora anche al tratto di costa da San Benedetto e Termoli. Dopo che la flotte di pesca dell’Adriatico avevano già interrotto le attività da Trieste ad Ancona e da Manfredonia a Bari. A sottolineare la notizia e...
Economia

Spese obbligate “mangiano” 43% dei consumi delle famiglie

Paolo Fruncillo
Nel 2020 la crisi da Covid ha inciso pesantemente sui bilanci familiari comprimendo le spese libere, con i servizi scesi nel 2020 al 15,6% del totale consumi (il minimo dal 1995), e aumentando le spese obbligate (quasi il 44%, il livello più alto dal 1995) arrivate a 7.168 euro annue pro capite; nel 2021, nonostante il parziale recupero dei consumi...
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): urgente riforma del calendario tributario o sarà paralisi

Redazione
“Dal 20 al 31 agosto ci troveremo ad affrontare ben 163 adempimenti fiscali. Questo dimostra come, nella prossima riforma del fisco, sia primario per tutti – contribuenti, professionisti e Agenzia delle Entrate – una riforma stessa del calendario fiscale. E’ indispensabile una programmazione equilibrata per rendere il fisco giusto e di facile comprensione a vantaggio di tutte le parti in...
Economia

Fisco. Nel mirino i soggetti più a rischio. Recuperare 12 miliardi. Più informatica e inviti bonari

Piccinino
Gli italiani saranno chiamati tra breve a pagare le tasse, si intende quella parte ampia di chi versa poco o, comunque, non il dovuto nelle casse dello Stato. L’amministrazione si sta preparando con un armamentario nuovo e più efficace. Entreranno in ballo sistemi informatici, con le possibilità estese di controlli dei conti e depositi bancari, e soprattutto, una arma affilatissima...