mercoledì, 9 Luglio, 2025

Economia

Economia

Farmaci, la spesa tocca i 19.4 miliardi. I cittadini spendono 7 miliardi e 200 milioni

Paolo Fruncillo
La spesa farmaceutica resta in equilibrio ma con cifre che sono sopra i tetti di spesa previsti dalla Sistema sanitario nazionale. Negli ultimi tre anni la media della spesa è stata di 19,4 miliardi di euro l’anno. All’interno di questa somma il cittadino spende di suo per l’acquisto di medicinali circa 7 miliardi e 200 milioni. Così le cifre ridotte...
Economia

Incendio Milano, Intesa Sanpaolo offre sospensione mutui e prestiti

Paolo Fruncillo
Il Gruppo Intesa Sanpaolo ha deciso di avviare una serie di interventi per fare fronte alla situazione di emergenza creatasi in seguito all’incendio che ha danneggiato l’immobile in via Antonini, a Milano. “In particolare – si legge in una nota -, la banca prevede la possibilità di richiedere la sospensione per 12 mesi del pagamento della quota capitale dei finanziamenti...
Economia

Discoteche e palestre, fondo da 140 milioni. Giorgetti: aiuti giusti per chi ha dovuto chiudere

Paolo Fruncillo
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, parla di “provvedimento doveroso”. Pronto sulla rampa di lancio un fondo da 140 milioni di euro per sostenere le attività d’impresa e professioni che sono rimaste chiuse per legge e restrizioni da lockdown. In questo caso di tratta di discoteche e sale da ballo che potranno richiedere i contributi a fondo perduto fino...
Economia

140 mln a sostegno delle attività chiuse per il Covid

Redazione
È stato attivato dal ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, il fondo da 140 milioni di euro per sostenere le attività d’impresa e professioni che sono rimaste chiuse per legge, in conseguenza delle misure restrittive adottate per fronteggiare l’emergenza Covid. abr/gtr...
Economia

Pil e lavoro, sud sempre più distante dal resto d’Italia

Redazione
Negli ultimi 25 anni la riduzione degli occupati e i deficit di lungo corso hanno causato un continuo e progressivo calo del Pil del Sud, ampliando ulteriormente i divari con le altre aree del Paese. È quanto emerge da un’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio su economia e occupazione del Mezzogiorno dal 1995 ad oggi. abr/gtr...
Economia

Pensione. Ape sociale. Si amplia la platea dei beneficiari

Francesco Gentile
Ampliare il numero di lavoratori che possono andare in pensione anticipata con l’Ape sociale. È questo l’obiettivo del Governo, almeno per una parte della più generale riforma del sistema pensionistico. Finora la misura è stata utile per i nati fra il 1951 e il 1953 che abbiano maturato fra i 30 e i 36 anni di contributi a seconda dei...
Economia

Covid, De Lise (commercialisti): “Nel 2020 calo dell’8,76% dei volumi d’affari delle società di capitale italiane”

Redazione
Puccio (Fondazione Ungdcec): “Commercio e società di medie dimensioni le più colpite, il commercio con l’estero rallenta ma la sua incidenza sul totale delle vendite risulta invariata, è necessaria una maggiore spinta alle esportazioni“ Resi noti i risultati della prima indagine elaborata dal nuovo Centro Studi “Nel 2020 i volumi d’affari delle società di capitale italiane sono calati dell’8,76% rispetto...
Economia

Export. Coldiretti: noli marittimi e container, costi alle stelle. Danni per Made in Italy e imprese

Angelica Bianco
Ventimila dollari, è questa la cifra record per i noli dei container. A rimarcare il problema che presto farà sentire il suo peso in Italia è la Coldiretti preoccupata per le conseguenze sull’esportazione dell’agroalimentare italiano. “Il forte aumento dei costi dei noli marittimi e dei container trasportati via nave mette a rischio le esportazioni Made in Italy. Export proiettato verso...