ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
Sul Reddito di cittadinanza, Confindustria contrariata dalla scelta del Governo di rifinanziare la misura. A dirlo con toni aspri è il presidente degli industriali Carlo Bonomi “Continuiamo a buttare miliardi pubblici in un momento importante del Paese in misure che non hanno…
A ottobre, secondo i dati del Mef, il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 7.500 milioni, con un miglioramento di circa 2.300 milioni rispetto al risultato del corrispondente mese dello scorso anno (-9.844 milioni).…
Il superbonus 110% verrà esteso fino al 2023 per i lavori condominiali, ma possibile una proroga anche per le case singole. Ne parla l’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
Il terzo trimestre del 2021 si chiude con un altro segno positivo all’anagrafe delle imprese. Grazie anche all’impatto dei bonus e superbonus nel comparto dell’edilizia, il saldo tra aperture e chiusure si attesta al di sopra di quota 20mila. È quanto emerge…
In questo numero: – Edilizia, 30 mila imprese in più con l’effetto bonus – Turismo e riaperture spingono il Pil ma ripresa lenta – Ue, in calo le frodi sulle carte di pagamento – Autotassazione, pagamenti entro il 30 novembre. sat/red…
Turismo e riaperture spingono la crescita del Pil nel trimestre estivo, ma la ripartenza dei consumi è ostacolata dall’incertezza e dall’aumento dei prezzi. mgg/sat/red…
Di Piazza (M5s): “È davvero la volta buona per ridurre le tasse in Italia” Lucaselli (FdI): “Otto miliardi insufficienti, servono più risorse” Covolo (Lega): “Bene gli interventi ma servono sostegni alle imprese” Giacometto (FI): “La crescita va stabilizzata nei prossimi anni” Il…
“L’Italia esprime apprezzamento per questo importante passo in avanti per gli interessi commerciali e di investimento dell’UE, che segue la sospensione delle tariffe nelle controversie sugli aeromobili e il recente avvio del Consiglio per il commercio e la tecnologia UE-USA, e continuerà…
Nuova “accelerata” dell’inflazione a ottobre. Secondo le stime preliminari l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dello 0,6% su base mensile e del 2,9% su base annua. Tensioni sui prezzi “Al di là del sensibile aumento atteso per il…