giovedì, 10 Luglio, 2025

Economia

Economia

Rallenta la crescita dei prestiti bancari

Redazione
Rallenta la crescita dei prestiti bancari in Italia. A luglio sono cresciuti del 2,1 per cento sui dodici mesi. Nel mese precedente l’aumento era stato del 3,4 per cento. Secondo i dati Bankitalia, sono soprattutto i prestiti alle famiglie a trainare la crescita. Aumentano anche i depositi del settore privato, mentre è in calo la raccolta obbligazionaria. Prosegue la flessione...
Economia

A luglio lieve flessione delle vendite al dettaglio

Francesco Gentile
A luglio 2021 si registra una lieve flessione congiunturale delle vendite al dettaglio, dovuta essenzialmente alla dinamica dei beni non alimentari. Su base tendenziale, invece, permane una crescita robusta, soprattutto nel comparto dei beni non alimentari; tale risultato è in parte attribuibile ai bassi livelli registrati a luglio dello scorso anno. Tra le diverse forme distributive la crescita è maggiore...
Economia

Il Bitcoin del Salvador fa scattare l’allarme sulle criptovalute

Ranieri Razzante*
E’ senz’altro il battesimo del fuoco per il  bitcoin. La criptovaluta più famosa del mondo arriva al traguardo della “monetizzazione”. El Salvador gli conferisce lo status di moneta a corso legale nel Paese. Tutte le aziende dovranno accettarlo come forma di pagamento, insieme al dollaro USA. Ogni cittadino adulto che aderirà al progetto governativo riceverà un “airdrop” (bonus) del valore di...
Economia

Non-Fungible Token (NFT) rivoluzione della cripto-Arte

Giuseppe Miceli*
I famigerati Non-Fungible Token (NFT) nelle loro differenti declinazioni sono entrati in maniera prepotente nello scenario economico-finanziario globale, così come la cripto-Art – una delle più eclatanti declinazioni degli NFT – ha fatto ingresso nel mercato dell’Arte, in maniera dirompente. Poco più di sei mesi fa, il collage di 5mila immagini, tra le quali quelle di politici come Donald Trump e Mao Tse Tung e...
Economia

Porti, torna la ripresa. Aumentano le movimentazioni di merci e container. In difficoltà le crociere

Angelica Bianco
La notizia era attesa. Dopo il blocco parziale del 2020 ci sarebbe stata la crescita. I porti italiani nel primo semestre 2021 sono in piena ripresa. Gli scali italiani hanno movimentato complessivamente, fra merci solide, liquide e varie, 228 milioni 811.246 tonnellate di merce. Un salto dell’8% in più rispetto ai primi sei mesi del 2020. I dati elaborati da...
Economia

Gentiloni: “Andiamo verso l’autunno più importante per l’Italia”

Paolo Fruncillo
“Andiamo verso l’autunno più importante per l’economia italiana da mezzo secolo, un autunno storico”. È quanto afferma Paolo Gentiloni, Commissario europeo per gli affari economici e monetari nell’intervista pubblicata dal Corriere della Sera. Importante “perché ci giochiamo l’ingresso in questo piano europeo che può dare qualità, durata e spinta alla ripresa. Il fatto che si vada verso questo appuntamento in...
Economia

Fisco, Tajani: “Rinvio selettivo delle cartelle fino a giugno 2022”

Redazione
“Chiediamo che ci sia un rinvio delle cartelle esattoriali per le categorie che sono state più di altre colpite dal Covid”. Lo ha detto il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, nel corso della conferenza stampa “Proposte per un fisco amico e chiede stop alle cartelle esattoriali”. tan/sat/gtr...