ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
I banchieri centrali hanno i nervi saldi. La fiammata dell’inflazione non li spaventa e non corrono ai soliti ripari, che prevederebbero rialzi dei tassi e brusca marcia indietro dalle politiche espansive. È forse la prima volta nella storia recente che l’inflazione non…
“La riforma del sistema fiscale rivoluzionerà il mondo delle professioni. I dottori commercialisti, in particolare, saranno chiamati a svolgere compiti quasi del tutto diversi da quelli attuali. Un cambiamento radicale, ma che renderà la figura del commercialista sempre più centrale. Per questo,…
Sono oltre seimila i commercialisti che da tutta Italia prendono parte al corso “L’esperto negoziatore della crisi d’impresa”, della durata di n. 55 ore, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Matera con l’associazione “Adr e Crisi”, presieduta da Antonino…
In questa edizione del Tg Economia: – Gli smart worker cresceranno dell’8% nel post-emergenza – Per industria e servizi valore aggiunto di 826 mld – Webuild, 1 mln per internship e borse di dottorato – Nuovi limiti per i pagamenti in contanti…
Su richiesta delle Commissioni riunite 6° Finanze e tesoro e 11° Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato, presso le quali si sta discutendo la conversione in legge del Decreto Legge 146/2021 “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela…
Nel 2019 le imprese attive nell’industria e nei servizi di mercato sono 4,2 milioni e generano un valore aggiunto di 826 miliardi, in crescita del 2,4% rispetto all’anno precedente. Un aumento che, seppure a un ritmo più lento, si conferma per il…
La puntualità dei pagamenti delle imprese nel terzo trimestre dell’anno conferma la ripresa economica in Italia delineata da istituzioni e da istituti di ricerca: a settembre le aziende che pagano puntualmente i propri fornitori sono il 38%, il miglior dato degli ultimi…
La pandemia che ha colpito il nostro Paese negli ultimi due anni ha avuto risvolti non solo sotto l’aspetto sanitario, ma anche da un punto di vista economico e finanziario a causa di lockdown e chiusure. Ad oggi, anche se la maggioranza…
In questo numero del Tg Economia: A settembre torna ad aumentare l’occupazione – Ue, intesa pubblico-privato sugli investimenti per il clima – Il ritorno dei crocieristi, 6 milioni previsti nel 2022 – Superbonus, ipotesi proroga anche per le case singole fino al…