sabato, 12 Luglio, 2025

Economia

Economia

La Bce rivede al rialzo le stime di crescita “ma restano rischi”

Francesco Gentile
Prosegue la ripresa dell’attività economica mondiale, sebbene le persistenti strozzature dal lato dell’offerta e la diffusione della più contagiosa variante Delta del coronavirus (COVID-19) offuschino le prospettive di crescita nel breve periodo. Lo evidenzia la Banca Centrale Europea nel Bollettino Economico. Le ultime indagini segnalano un lieve indebolimento del ritmo dell’espansione, in particolare nelle economie emergenti. Rispetto all’esercizio precedente, le...
Economia

Le intenzioni di acquisto degli italiani crescono da tre mesi

Paolo Fruncillo
Le intenzioni d’acquisto crescono da tre mesi consecutivi: l’Osservatorio Findomestic di settembre, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra, ha rilevato a fine agosto un incremento della propensione media d’acquisto del 3,9% che conferma un trend positivo in atto da fine giugno (+6,7%) e proseguito a luglio (+5,8%). Questo andamento coincide con...
Economia

Turi (commercialisti): professionisti decisivi per il rilancio della città

Redazione
NAPOLI – “Ottobre sarà un mese di grandi cambiamenti. I cittadini napoletani saranno chiamati a scegliere il nuovo sindaco, mentre i dottori commercialisti eleggeranno il nuovo presidente dell’Ordine territoriale. Al di là dei vincitori, crediamo che questo sia un momento molto importante per costruire una nuova Napoli, in cui i professionisti possano essere protagonisti del cambiamento e di quel rilancio...
Economia

Faro sui morosi “seriali”: 80 miliardi l’anno. 50% debiti sotto i mille euro

Piccinino
Troppi cittadini morosi. Il fisco corre ai ripari con un maxi controllo sui debitori seriali. Ogni anno 7,2 milioni di contribuenti ricevono una cartella senza aver saldato il conto di quelle precedenti e così accumulano debiti. Per l’Agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader) i mancati pagamenti ammontano a circa 80 miliardi l’anno. Una cifra da manovra economica che non viene riscossa. L’Italia...
Economia

Fisco: unificare Entrate e Riscossione

Giuseppe Miceli*
Etica e Fisco sono i temi al centro del Festival dell’Economia Civile che si svolgerà a Firenze, dal 24 al 26 settembre. Nel frattempo, i dati trasmessi dall’Agenzia delle entrate-Riscossione alla Commissione finanze del Senato tracciano un quadro imbarazzante sul quale riflettere, anche in chiave etica. Sono circa 8 milioni i contribuenti italiani che ogni anno si vedono recapitare cartelle...
Economia

De Luca: “Necessario recuperare il 20 per cento di occupazione al Sud”

Redazione
“Se non recuperiamo per lo meno un 20% in più di occupazione nell’area meridionale noi saremo sempre un Paese in grande difficoltà”. Lo ha detto il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel suo intervento alla presentazione di una ricerca realizzata dall’Ance dal titolo “Sviluppo e Costruzioni in Campania dal 1950 al 2030”. gve/pc/gtr...