domenica, 13 Luglio, 2025

Economia

Economia

Generali Employee Benefits Network (GEB) e Bupa Global annunciano una partnership strategica

Redazione
GEB e Bupa Global annunciano una partnership che ha l’obiettivo di fornire coperture assicurative sanitarie private e incentivi per i dipendenti a livello internazionale, rivolti sia ai nuovi clienti corporate che a quelli già esistenti  Il nuovo accordo prevede che i clienti possano sottoscrivere coperture assicurative sanitarie chiare e complete nel quadro degli accordi globali relativi agli incentivi per i...
Economia

Assemblea di Confcommercio. Sangalli: no a tasse, patrimoniali e salario minimo. Piano di crescita

Paolo Fruncillo
“Ricostruire il futuro”. Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio nella sua relazione all’Assemblea annuale della Confederazione non nasconde le difficoltà dei tempi incerti per le 700 mila imprese della sua associazione. I temi sono tutti una sfida: pandemia, Europa, lavoro, fisco, città, welfare. Quella 2021 è definita un’edizione “diversa” sia nella formula che nel contesto storico. Perché non si può ignorare...
Economia

30 anni di Antiriciclaggio. Bilancio positivo 

Giuseppe Miceli*
La normativa Antiriciclaggio è contenuta in un articolato sistema di fonti di livello sovranazionale, comunitario e nazionale che nasce il 10 giugno 1991, con la Direttiva 91/308/CEE del Consiglio, la cd I direttiva AML.   Le tappe dell’evoluzione normativa  Cinque direttive, nell’arco degli ultimi sei lustri, sono state emanate a livello comunitario.  Hanno fatto eco alle “Raccomandazioni” che il GAFI...
Economia

Via libera alla Nadef, Pil +6% nel 2021, debito in calo

Angelica Bianco
Via libera dal Consiglio dei ministri alla Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021. La Nota prende atto del miglioramento degli indicatori di crescita e deficit “e definisce il perimetro di finanza pubblica nel quale si iscriveranno le misure della prossima Legge di Bilancio, che avrà come obiettivo quello di sostenere la ripresa dell’economia italiana nel...
Economia

Superbonus110% fino al 2023. Draghi: “Va meglio del previsto. Consolidare la crescita”

Cristina Calzecchi Onesti
Continua la ripresa economica del Paese con tassi di crescita superiori alle previsioni di primavera dell’1,5%. Draghi è ottimista e punta tutto sullo sviluppo anche per contenere il debito. Tradizionalmente la Nota di assestamento di bilancio (Na.Def.) non contiene grossi cambiamenti rispetto allo stesso Def, ma non è il caso di quest’anno per effetto del tasso di crescita del Prodotto...
Economia

Nadef. La linea Draghi. Più aiuti all’economia, proroga del super bonus e assegno unico

Maurizio Piccinino
Primo confronto tra Draghi e ministri sui conti e sullo stato delle riforme. Due temi – dai quali poi dipenderà molto altro -, che si sono incrociati durante le analisi fatte nella Cabina di regia, convocata dal premier Mario Draghi con i ministri Daniele Franco, Erika Stefani, Stefano Patuanelli, Roberto Speranza, Dario Franceschini, Elena Bonetti, Maria Stella Gelmini e il...
Economia

Catasto. Veronese (Uil) riforma necessaria, oggi penalizzate famiglie povere

Maurizio Piccinino
Un aumento delle rendite catastali, i rischi di far crescere la tassazione per le famiglie povere e avvantaggiare quelle benestanti, una lotta alla evasione fiscale sugli immobili. È la sintesi di uno studio accurato sulla riforma del catasto realizzato dalla Uil. Tema che torna in primo piano nell’agenda politica. Inoltre la riforma del catasto fortemente richiesta dall’Europa, era stata avviata già...