ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
In questo numero del Tg Economia: Istat, la domanda interna traina la crescita del Pil – Meno di 2 italiani su 10 fiduciosi sulla ripresa post-Covid – Agricoltura e industria alleate per la sostenibilità – Acconto Iva, ecco come pagarlo. sat/red…
Solo il 15,2% degli italiani ritiene che dopo la pandemia la propria situazione economica sarà migliore. Per il 56,4% resterà uguale e per il 28,4% peggiorerà. E’ quanto emerge dai dati del 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. sat/red…
Nel biennio 2021-2022 si prevede una crescita sostenuta del Pil italiano, pari a +6,3% nel 2021 e 4,7% nel 2022. E’ quanto stima l’Istat nelle sue prospettive per l’economia. mgg/sat/red…
La moratoria per i prestiti bancari, il credito difficile, il rapporto impegnativo tra imprese e banche. L’universo del commercio è sempre più legato a doppio filo con il sistema creditizio ed oggi tra quest’ultimo e le regole europee sempre più stringenti. A…
In questa edizione: – A ottobre la disoccupazione sale al 9,4% – In 15 anni 53 miliardi investiti in efficienza energetica – Credito, ancora attive moratorie per 60 miliardi – Resto al Sud, si allarga la platea dei beneficiari…
Sono ancora attive moratorie sui prestiti per un valore complessivo di circa 60 miliardi, con circa 537 mila sospensioni accordate. Lo rileva la task force per promuovere l’attuazione delle misure a sostegno della liquidità, di cui fanno parte i ministeri dell’Economia e…
Pratiche commerciali sleali, ora i produttori seri avranno più armi per competere. Arriva lo stop alle speculazioni sul cibo che sottopagano i produttori agricoli in un momento in cui sono costretti ad affrontare pesanti rincari dei costi di produzione dai carburanti ai…
Allargamento della platea per la misura Resto al Sud, una delle iniziative più efficaci a contrasto della diaspora di giovani e idee. Il punto dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr/red…
“Noi abbiamo proposto un forte taglio contributivo del cuneo fiscale perché è universale, va su tutti, non come i tagli Irpef che vengono proposti oggi, di cui leggiamo, dove nella realtà chi viene beneficiato sono i redditi tra i 40 e i…