ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…
Cresce il numero delle pensioni in Italia e aumenta la spesa complessiva. L’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sulle Prestazioni Pensionistiche e sui Beneficiari del Sistema Pensionistico Italiano, pubblicato oggi con riferimento al 31 dicembre…
“L’editoria è un bene primario, è interesse nazionale e va tutelato”. Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Giuseppe Moles, nel corso della presentazione di uno studio sui contributi pubblici negli altri Stati europei. tan/sat/red…
Scenario inquietante denunciato da Assoutenti con un aumento di 100 miliardi dei costi della macchina statale nel 2022. Il commento dell’economista Gianni Lepre. sat/gtr…
In questa edizione del tg economia: – L’incertezza frena il turismo delle feste, vuote 6 camere su 10 – Regali di Natale, prodotti alimentari e libri i più gettonati – HubFarm, innovazione per le imprese agricole – Bonus a fondo perduto anche…
Via libera dell’Agenzia delle Entrate al bonus a fondo perduto anche per chi è indietro con i pagamenti al fisco. Il punto dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
“Sono realista, siamo nei tempi previsti. Il Governo ha fatto tutti i passaggi, perché ogni sei mesi c’è un cronoprogramma di azioni che dobbiamo fare, da riforme a bandi, varie azioni da fare da qui al 2026. Per questa prima parte del…
“La ‘class action’ sarà esperibile senza distinzione, da tutti coloro che avanzano pretese di natura risarcitoria in relazione alla lesione di ‘diritti individuali omogenei’. Si prescinderà dalla qualifica di consumatore del danneggiato, lasciando spazio alla tutela di tutte quelle fattispecie in cui…
Crescita meno brillante, con tutti i segni di un “ridimensionamento” generale. È la valutazione dell’Ufficio Studi Confcommercio nell’ultimo numero di “Congiuntura Confcommercio”. La valutazione prende in esame diversi parametri, con un paradosso, l’economia rallenta ma a dicembre i consumi crescono. Timori confermati…
“Nei Paesi dove siamo presenti, lo sviluppo economico può risolvere il problema dell’instabilità politica. Siamo abituati a una narrazione negativa, specialmente dell’Africa, dove sembrerebbe non valga la pena investire. Non è così. C’è un’altra faccia del continente che non si racconta. L’Africa…
“Siamo abituati a una narrazione negativa, ma c’è un’altra faccia del continente che non si racconta. L’Africa cresce in modo esponenziale”. Lo afferma Massimo Dal Checco, presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia…
Troppi crediti inesigibili e carico di persone che non riusciranno mai a pagare. Solo un condono tombale servirà a voltare pagina e scrivere nuove regole e sanzioni severe ed efficaci. Sul rinvio delle cartelle fiscali è in atto un nuovo braccio di…