ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali – Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità – SACE, al via la seconda edizione dell’Africa…
Il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta è intervenuto ieri alla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria. E qui ha colto l’occasione per fare il punto soprattutto sulla situazione dei pagamenti digitali grazie ai…
“Il decreto legge approvato dal Governo per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina contiene misure che si muovono nella giusta direzione. Esse però non sono ancora sufficienti a contenere l’impatto derivante dal rialzo incontrollato dei valori delle materie prime…
In questa edizione del Tg Economia: – Guerra in Ucraina, a rischio 41 mld di Pil nel 2022 – A marzo frena il mercato dell’usato per auto e moto – L’Italia Paese dipendente dal contante – Il 2021 anno positivo per il…
Nel quarto trimestre 2021, secondo i dati Istat, l’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche (AP) in rapporto al Pil è stato pari al -3,0% (-5,8% nello stesso trimestre del 2020). Il saldo primario delle AP (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato…
C’è un’ Italia che vede salire i propri debiti ogni anno di più, e all’opposto, c’è chi annota la crescita dei propri maxi depositi bancari. Due Italie: la prima che ha 574,8 miliardi di euro di debito, mentre la seconda detiene nei…
Cresce il debito delle famiglie italiane. Al 31 dicembre 2021 ammontava complessivamente a 574,8 miliardi di euro, 21,9 in più rispetto a un anno prima. L’importo medio per nucleo familiare era di 22.237 euro. I dati sono forniti dall’Ufficio studi della CGIA.…
In questa edizione: – Cresce il debito delle famiglie italiane – Ue, sale il disavanzo commerciale con la Cina – Turismo, crollano le prenotazioni a Pasqua – Cosa rischia chi non presenta la dichiarazione dei redditi sat…
Per il responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo “è condizionata non soltanto dagli obiettivi di ridurre l’impatto ambientale, ma in particolare di ridurre o azzerare se fosse possibile il costo incrementale dell’energia”. fni/ads/gtr…
“Con tutto quello che sta succedendo, e se perdureranno queste condizioni per altri tre mesi, la crescita sarà di meno della metà”, ha sottolineato il leader degli industriali. fni/ads/gtr…
Fondi per le imprese del commercio al dettaglio. L’iniziativa parte dal Ministero dello Sviluppo Economico che ha reso operativo il Fondo dedicato al rilancio delle attività economiche di commercio al dettaglio. Il 3 maggio (a partire dalle ore 12) si aprirà una…