ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali – Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità – SACE, al via la seconda edizione dell’Africa…
Il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta è intervenuto ieri alla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria. E qui ha colto l’occasione per fare il punto soprattutto sulla situazione dei pagamenti digitali grazie ai…
Le imprese femminili hanno subìto un calo di iscrizioni del 12,1% nel 2021, sono più fragili rispetto a quelle maschili, hanno scarsa diversificazione produttiva, bassa internazionalizzazione e sono poco innovative. È quanto emerge dall’indagine realizzata da Terziario Donna Confcommercio, in collaborazione con…
L’inflazione è salita a marzo al 7% toccando il livello più alto dal 1991. È quanto evidenziato dal direttore generale della Banca d’Italia Luigi Federico Signorini, intervenuto a un convegno dell’Acri a Cagliari. sat/…
In questa edizione del Tg Economia: – Accesso al credito più difficile per le imprese femminili – Bankitalia, a marzo inflazione al 7% – Turismo, gli Uffizi il museo più visitato in Italia – Pensioni, è partita la Quota 102 sat/gtr…
Nel 2021 la propensione al risparmio delle famiglie scende al 13,1% (dal 15,6% nel 2020), il reddito disponibile aumenta del 3,8%, mentre la spesa per consumi finali del 7%. È quanto emerge dai dati di un report dell’Istat. Nel 2021 il valore…
Le imprese femminili, quasi 1 milione e 400 mila in Italia, hanno subìto un calo di iscrizioni del 12,1% nel 2021, comunque meno peggio del -21% dell’anno precedente. Queste impresesono più fragili rispetto a quelle maschili (oltre il 20% chiude entro i…
In occasione della Giornata mondiale della salute è stato ricordato che 13 Milioni di persone muoiono ogni giorno a causa dell’inquinamento. Il tema della sostenibilità, soprattutto delle nostre città, diventa, dunque, centrale, come ha ricordato anche il presidente della Confindustria, Carlo Bonomi,…
Nel marzo 2022, le esportazioni di merci ucraine sono diminuite della metà, le importazioni più di tre volte. Le esportazioni di metalli e prodotti agricoli sono state particolarmente colpite, mentre le esportazioni di una serie di beni lavorati sono rimaste praticamente invariate rispetto al periodo prebellico. Le esportazioni dell’Ucraina a…
“I dottori commercialisti sono determinanti per il recupero della finanza alle imprese. Attraversiamo un momento storico particolare, in Italia arriverà il più grande finanziamento della storia e purtroppo ai tavoli politici non saranno seduti i commercialisti. Abbiamo scritto al ministro per l’innovazione…
In questa edizione del Tg Economia: – Def, 5 miliardi per aiuti a famiglie e imprese – Green Deal, nuove regole Ue sulle infrastrutture energetiche – A Palermo Edison lancia Traiettorie Urbane contro la povertà educativa – Luci e ombre sul nuovo…
La guerra gela le prospettive di crescita, ma il governo assicura 5 miliardi di nuovi aiuti per imprese e famiglie. E’ quanto prevede il Def che ha avuto il via libera del Cdm. Il Documento tiene conto del peggioramento del quadro economico…