mercoledì, 16 Luglio, 2025

Economia

Economia

Focus ESG – Episodio 55

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Una società forte e resiliente si basa anche sul risparmio e sulla capacità di crearlo. Soprattutto di questi tempi dove le criticità si moltiplicano. In Italia i dati dicono che il risparmio delle famiglie non è più quello di un tempo, addirittura mostrano che siamo scesi sotto il livello di francesi e tedeschi, ma attenzione che è...
Economia

Confindustria: “La guerra fa risalire i costi, rischio freno a consumi e investimenti”

Chiara Catone
Lo scenario economico italiano si muove su un crinale instabile, aggravato dal rincaro delle materie prime energetiche e dall’incertezza legata ai nuovi dazi. È quanto emerge dall’ultima Congiuntura Flash del Centro Studi di Confindustria, che fotografa un’economia in chiaroscuro: segnali di tenuta nell’industria e nei servizi si affiancano a dati deboli su fiducia, consumi e investimenti, mentre il conflitto Israele-Iran...
Economia

Confcommercio: Pil in ripresa, ma i consumi non decollano

Anna Garofalo
Segnali positivi e nodi ancora da scogliere. Confcommercio analizza i dati del secondo trimestre del 2025 e ne trae una doppia conclusione, una positiva e l’altra, più onerosa per le imprese del commercio, negativa. “Nonostante un contesto internazionale ancora segnato da incertezza e tensioni geopolitiche, l’economia italiana continua a mostrare segnali di resilienza anche nel secondo trimestre del 2025”, scrive...