ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A settembre in lieve calo le vendite al dettaglio – Ue, con 44 accordi di libero scambio export più forte e diversificato – Intelligenza Artificiale,…
Dopo due mesi di stabilità, le vendite al dettaglio tornano a scendere. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, a settembre 2025 si registra un calo dello 0,5% sia in valore sia in…
Banche popolari e casse rurali un ruolo di sostegno e tutela per le imprese. A ribadirlo è la Confartigianato che ricorda come “Gli sconvolgimenti provocati dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina riportano in primo piano uno dei fattori trainanti della crescita…
Gas ed elettricità infiammano le elezioni. Fdi: subito tetto ai prezzi. La Lega: il Cdm intervenga. Calenda: dimezzare i costi. Il Pd: slegare i prezzi. Stime, l’allarme delle Categorie. I costi del gas come il temuto nemico già bussa alle porte di…
Segni di ripresa per i consumi in Italia, con un aumento nel mese di luglio del +5,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, che mostra un avvicinamento ai livelli pre-pandemici. È quanto emerge dai dati dell’L’Osservatorio Confimprese-EY sui consumi di luglio…
In questa edizione: – In crescita le assunzioni nel privato, +37% tra gennaio e maggio – La Bce spinge sullo scudo antispread – Ripresa dei consumi in Italia, a luglio +5,1% – Biometano, via libera a incentivi Ue per la produzione mgg/gtr…
In occasione del Meeting di Rimini il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, è intervenuto durante il convegno dal titolo “Crisi o ripresa: quali le chiavi dello sviluppo”, ribadendo che “lo sviluppo economico lo fanno gli imprenditori, non il ministro con tale…
Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha lanciato l’allarme per il caro gas con i prezzi arrivati alle stelle che stanno mettendo in ginocchio le imprese. “Finora le imprese italiane sono state abbastanza capaci e flessibili da difendersi meglio di altre, per…
Secondo una nota di Confcommercio-imprese per l’Italia, gli aumenti dell’energia e un’inflazione prossima all’8% mettono a rischio, da qui ai primi sei mesi del 2023, circa 120mila imprese del terziario e 370mila posti di lavoro. Tra i settori più esposti, il commercio…
Con il decreto firmato dal ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, saranno rafforzate le linee di intervento dei contratti di sviluppo per sostenere gli investimenti e i progetti industriali delle imprese su tutto il territorio nazionale, che, attraverso l’elettrificazione dei processi produttivi…
Sono stati assegnati dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili 607 milioni di euro a 21 progetti per ridurre le perdite di acqua potabile nella rete degli acquedotti. È quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). I progetti…
In questa edizione: – Caro energia, a rischio 120 mila imprese nel terziario – 607 milioni per ridurre le perdite di acqua potabile – Pnrr, bando per portare in Italia giovani ricercatori – Obbligo pos, sanzioni per chi applica sovrapprezzi mgg/gsl…