ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A settembre in lieve calo le vendite al dettaglio – Ue, con 44 accordi di libero scambio export più forte e diversificato – Intelligenza Artificiale,…
Dopo due mesi di stabilità, le vendite al dettaglio tornano a scendere. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, a settembre 2025 si registra un calo dello 0,5% sia in valore sia in…
INTERVENTO SU TGCOM 24 NEL NOTIZIARIO DELLE 21,30 DEL 31 AGOSTO 2022 DI SERGIO SANTORO CANDIDATO DI NOI MODERATI AL SENATO NEL COLLEGIO LAZIO P01 SUL PROBLEMA DEL CARO ENERGIA E DEL CARO BOLLETTE: L’equivoco che le forze politiche hanno ingenerato sul…
Cento milioni di euro per investire nelle energie rinnovabili, realizzare progetti per l’efficienza energetica e costruire infrastrutture sostenibili in Africa. Queste sono le finalità del prestito concesso da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) a favore di Africa Finance Corporation (AFC), una delle…
L’Italia è il secondo Paese dell’area Ue per stanziamenti a sostegno di famiglie e imprese dall’inizio della crisi energetica, cioè da settembre 2021 ad oggi, secondo uno studio realizzato dal think tank Bruegel (Brussels European and Global Economic Laboratory. Il governo Draghi,…
In agosto i prezzi al consumo salgono alle stelle, registrando un aumento dello 0,8% su base mensile e dell’8,4% su base annua, superando di gran lunga il +7,9% del mese di luglio. Secondo i dati provvisori Istat un tasso inflazionistico così alto non…
Da oggi scattano le sanzioni messe a punto dal Governo con il Dl aiuti bis per le aziende energetiche che hanno accumulato extra profitti dalla vendita del gas. Chi non paga – dovevano farlo già il 30 giugno – subirà una multa…
In questa edizione: – Reddito di cittadinanza a 3,5 milioni di italiani – 1,4 miliardi per le imprese del turismo – Green new deal, dal Mise 750 milioni – Giovani, la strada degli incentivi per le assunzioni mgg/abr/gsl…
Le imprese italiane hanno fatto miracoli durante l’emergenza da Covid-19, sostenendo i costi della mancanza delle materie prime e dell’aumento dei costi energetici. Ora però sono arrivate ad un punto in cui hanno molta difficoltà. “Le imprese italiane hanno reagito alle difficoltà…
La corsa di inflazione e bollette tagliano la ripresa dei consumi. Le famiglie ridurranno il carrello della spesa per 34 miliardi. È la previsione della Confesercenti che spiega come in assenza di un’inversione di tendenza, l’aumento di prezzi e utenze – e…
L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) lancia una sorta di appello ai partiti su una delle tematiche presente in tutti i programmi elettorali: il fisco, parte sempre più consistente della vita di tutti i cittadini e che da decenni rappresenta tema di dibattiti e…
L’Inps ha pubblicato i dati relativi ai primi sette mesi del 2022 relativi ai nuclei beneficiari di almeno una mensilità di Reddito di Cittadinanza (RdC) o di Pensione di Cittadinanza (PdC). Sono stati 1,61 milioni, mentre il totale dei percettori, anche di…