ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Auto, mercato debole a ottobre – Trasporto aereo, passeggeri in aumento in tutto il mondo – Il Mediterraneo al centro del Women Economic Forum 2025…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A ottobre rallenta l’inflazione – Un tavolo per il turismo crocieristico – A2A, 40 milioni di euro il valore economico generato in Calabria nel 2024…
Negli ultimi giorni il Grano duro ha subito un rialzo del 4,43% rispetto venerdì scorso e ha subito un incremento del 20,5% da inizio anno. Non si tratta ancora del record assoluto raggiunto lo scorso 10 ottobre, ma questo fenomeno mette in…
Costo del denaro che penalizza le piccole imprese e poca chiarezza sugli obiettivi della Banca centrale europea. Sono i dubbi della Confederazione nazionale degli artigiani sul “nuovo consistente rialzo dei tassi di interesse da parte della Bce”. Quale orientamento della Bce? La…
Meno credito e a costi sempre più sostenuti. Nei primi sette mesi dell’anno in corso, i finanziamenti delle banche alle famiglie e alle imprese sono cresciuti in media dello 0,4%, a un ritmo ben inferiore rispetto alla media registrata nell’ultimo quinquennio e…
Dopo i picchi di agosto, dovuti al panico propagatosi sui mercati internazionali, in queste ultime settimane il trend al rialzo dei prezzi di energia elettrica e gas si è invertito. In ogni caso, confrontando la spesa teorica annuale delle bollette elettriche del…
Lo sviluppo dell’economia, gli aiuti alle piccole e micro imprese, la destinazione dei fondi Pnrrr, il lavoro che batta l’assistenzialismo. Sono i temi che il Governo annuncia di voler affrontare come priorità. Sono dossier su cui noi più volte siamo intervenuti con…
L’aumento del tasso di riferimento, che era stato annunciato da qualche tempo, è stato in concreto adottato dalla Bce portando portato il tasso di riferimento al 2 per cento, con un rialzo di 0,75 punti percentuali. Quest’ultimo aumento era stato preceduto da…
L’Ufficio Studi della Confcommercio ha commentato positivamente la stima preliminare del Pil nel terzo trimestre diffusa dall’Istat, ribadendo che il dato rispecchia la vitalità e la capacità di reazione della nostra economia di fronte alla crisi. La crescita dello 0,5% ci pone…
La crisi del gas, l’instabilità dei prezzi, si abbatte sulla ristorazione italiana, settore che paga il prezzo più alto rispetto alle imprese di Francia e Spagna. È quanto emerge dalla analisi comparativa realizzata da Confcommercio, in collaborazione con Nomisma energia confrontando la…
In questa edizione: – Il Pil cresce ma i prezzi accelerano e avvicinano la recessione – Gli italiani sprecano troppo cibo – Gestione del credito, Fire festeggia 30 anni e guarda al futuro – Meno tasse e più sgravi fiscali per le…
In Europa solo gli Esecutivi di Germania e Francia hanno stanziato più risorse di quelle messe in campo dal Governo Draghi per contrastare il caro bollette. Se tra settembre 2021 fino ad ora Berlino ha approvato una spesa in più anni pari…