ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Auto, mercato debole a ottobre – Trasporto aereo, passeggeri in aumento in tutto il mondo – Il Mediterraneo al centro del Women Economic Forum 2025…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A ottobre rallenta l’inflazione – Un tavolo per il turismo crocieristico – A2A, 40 milioni di euro il valore economico generato in Calabria nel 2024…
Il Governo vuole mettere tutte le risorse disponibili per contrastare il caro bollette per imprese e famiglie. Il conto dell’energia solo per la manifattura nel 2019 era di 8 miliardi e quest’anno è stimato a 110 miliardi. Questo dà l’idea dell’impatto che…
In questa edizione: – Pnrr, da Bruxelles la seconda tranche da 21 miliardi – Ancora in crescita il disagio sociale – L’aumento dei costi non frena la voglia di partire – Fisco, scatta il fermo amministrativo per auto e moto abr/sat/gtr…
In Europa, l’87% degli intervistati afferma di utilizzare ancora il contante presso i piccoli commercianti, e il 72% nei distributori automatici. Inoltre, l’83% degli intervistati si dichiara «preoccupato per la scomparsa del contante». Questo sentimento è condiviso da quelli che utilizzano quotidianamente…
Contro i cambiamenti climatici che fanno danni e vittime arrivano 6,6 milioni di nuovi alberi con i fondi del Piano nazionale di Ripresa. A ricordarlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione del summit con i florovivaisti italiani all’assemblea di…
Consumi dentro una spirale negativa che fa scattare l’allarme della Confcommercio. Per la Confederazione la “calma piatta” mentre ci si attendeva una svolta e una crescita sostenuta, fa temere un 2023 ancora con consumi negativi e prezzi in rialzo. Le famiglie in…
In questa edizione: – Entrate tributarie in crescita del 10,9% – Turismo, il mercato UK muove oltre 100 milioni in Italia – Da Intesa Sanpaolo 5 miliardi per l’economia marittima – Non si ferma la corsa dell’inflazione abr/sat/gsl…
L’indagine condotta da Unioncamere con la collaborazione di BMTI e REF Ricerche prospetta una crescita dei prezzi pagati dalle Centrali di Acquisto della GDO (Grande Distribuzione Organizzata) all’industria alimentare del +2,2% nel bimestre ottobre-novembre, portando un aumento dei prezzi pari al +16,6%,…
Sia la pandemia che l’insieme delle congiunture negative internazionali non hanno fermato la vivacità dell’export italiano. Un punto di merito per le imprese che sono riuscite a tener testa alle criticità di ogni genere. I dati dell’Agenzia ICE A riportare i dati…
In Italia, il numero di sovraindebitati è in costante aumento. Secondo i dati dell’Organismo di Composizione della Crisi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, attivo fin dal 2015, tra le centinaia di procedure attivate il 68% sono piani…
Se le scelte di politica economica della Bce sembrano obbligate ed, anzi, si profilano altri inasprimenti dei tassi, volti a contrastare le pressioni inflazionistiche, più variegate sono le posizioni, in ordine ai tempi e la dimensione degli interventi. La Bce ed, in…